salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
24 maggio 2023

Libri di testo

Come previsto dalla normativa vigente, gli alunni frequentanti la scuola primaria statale o paritaria hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo o dei testi alternativi. La spesa per tale fornitura è a carico del Comune di residenza.

Il documento necessario per l'acquisto dei libri negli anni passati era la cedola libraria che veniva consegnata di solito dal personale delle istituzioni scolastiche ad ogni singolo genitore. Dall'anno scolastico 2021/2022 per garantire la  fornitura dei libri di testo è stato implementato un processo di dematerializzazione che ha sostituito la cedola cartacea con un codice alfanumerico, generato da un software, personalizzato per ogni alunno/a contenente le informazioni della scuola e della classe frequentata.

Modalità operative anno scolastico 2023/2024

I Servizi Educativi del Comune di Novara dopo aver acquisito dalle segreterie delle scuole gli elenchi degli alunni residenti a Novara iscritti alle scuole primarie statali e paritarie, invieranno a tutte le famiglie degli studenti intorno alla metà del mese di giugno 2023, tramite mail, il codice alfanumerico già inserito in un'autocertificazione che dovrà essere compilata e consegnata al cartolibraio per ottenere la prenotazione dei libri.

Ogni studente ha diritto ad una sola assegnazione di codice (cedola), in caso di trasferimento in altra città o scuola la spesa per l'acquisto dei libri è totalmente a carico del genitore.

I titolari delle cartolerie mediante l'utilizzo dei Servizi on line del Comune di Novara ai quali potranno accedere con apposite credenziali conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente, potranno bloccare la prenotazione ricercando il codice alfanumerico assegnato all'alunno/a. Successivamente con le consuete modalità, procederanno all'acquisto dei libri di testo dal distributore o casa editrice, e, li consegneranno alle famiglie degli alunni/e.

La procedura si concluderà con la rendicontazione del numero di libri forniti, con l'emissione delle fatture e con la liquidazione degli importi dovuti sulla base del valore economico stabilito dal decreto del MIUR.

Per gli alunni non residenti che frequentano le scuole primarie di Novara, in ottemperanza alla L.R.28/2007, rimane l'obbligo di richiedere le cedole librarie ai rispettivi Comuni di residenza. Nei casi di studenti residenti in altre Regioni, i genitori degli stessi devono rivolgersi all'ufficio scuola del proprio Comune per conoscere le modalità adottate per il rilascio delle cedole.

Per tutte le eventuali ulteriori informazioni e in caso di cattiva e/o mancata ricezione del codice identificativo dello studente, scrivere a cedole@comune.novara.it - tel. 0321/3703453.

Scheda descrittiva dell'intero processo e dei soggetti interessati

IL COMUNE
    
    • Importa le iscrizioni degli alunni dalle scuole e genera in sostituzione della cedola cartacea un codice alfanumerico identificativo per studente
    • invia tramite e-mail ai genitori il codice identificativo con l'autocertificazione necessario per la prenotazione dei testi scolastici
    • autorizza con apposite credenziali gli esercenti che richiedono l'abilitazione a ricevere le prenotazioni
    • attraverso la piattaforma web gestisce e monitora la procedura:prenotazione, consegna libri, fatturazione
    • riceve le fatture dei cartolibrai, verifica in modo automatico la corrispondenza del numero di codici (cedole) consegnati con gli importi delle fatture ai fini della successiva liquidazione

IL GENITORE/TUTORE/RAPPRESENTANTE LEGALE
    
    • Riceve tramite e-mail il codice alfanumerico (cedola) del figlio/a  
    • compila l'autodichiarazione ricevuta via e-mail
    • sceglie la libreria abilitata dall'Ufficio Diritto allo Studio del Comune di Novara
    • consegna l'autocertificazione compilata e prenota i testi; il cartolibraio verifica in piattaforma web negli elenchi degli alunni la presenza del codice alfanumerico dello studente
    • riceve la conferma della prenotazione dal libraio
    • ritira i libri presso la libreria con le modalità concordate con l'esercente titolare

IL LIBRAIO
    
    • Si registra con la partita IVA ai Servizi on line del Comune di Novara, richiede l'abilitazione per l'accesso alla piattaforma web del Diritto allo Studio
    • accede alla piattaforma web per prenotare i libri tramite il codice alfanumerico ricevuto dal genitore con l'autodichiarazione firmata
    • prenota e blocca il codice identificativo corrispondente all'alunno
    • concorda con la famiglia dello studente le modalità per la consegna dei libri
    • verifica online l'elenco dei codici ricevuti dai genitori, effettua i controlli, conteggi ecc. per la rendicontazione e fatturazione al Comune di Novara


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×