Sbulloniamo Insieme APS, associazione novarese di promozione sociale che si occupa di arginare e prevenire i fenomeni di bullismo e disagio giovanile ed educare alla legalità, presenta l'evento "L'isola che non c'è".
L'evento, organizzato da Concentrici ODV, Sbulloniamo Insieme APS e Filos Formazione in collaborazione con il Comune di Novara, si svolgerà sabato 14 giugno dalle 21 alle 23.30, nel cortile del Broletto di Novara.
L'obiettivo della serata, presentata da Fabrizio Poli, è quello di promuovere inclusione, accoglienza, rispetto e integrazione attraverso una sfilata dove ogni persona sarà libera di esprimersi senza paura di giudizi o discriminazioni.
Il progetto "All Inclusive a Novara e dintorni: tutti uguali, tutti diversi", per un anno ha coinvolto persone normodotate e persone con disabilità in laboratori inclusivi di arte, lettura, panificazione, cucina, sport e pet therapy e incontri educativi nelle scuole .
Protagonisti sul palco ben cinquanta ragazzi normodotati e fragili, che useranno la "passerella" del Broletto per portarci con loro in un viaggio magico ispirato a Peter Pan, partendo dal mondo dei sogni per arrivare all'isola che c'è, fatta di ascolto, accoglienza, legami e collaborazioni che funzionano.
"La preparazione di questo evento è stata una vera sfida, perché anche quest'anno le forze in gioco sono davvero moltissime. Siamo però orgogliosi di poter riportare nel cuore pulsante di Novara tutti questi ragazzi, che si stanno impegnando duramente insieme agli allievi della scuola Filos - spiega Michela Agnesina, Presidente di Sbulloniamo Insieme APS - Lo scopo di questa iniziativa è di mostrare concretamente i risultati che l'inclusione può dare in ogni ambito, perché non è assolutamente un concetto astratto".
"Siamo entusiasti di tutto il percorso e della collaborazione con Sbulloniamo Insieme, sia per la realizzazione di questo evento sia per l'intero progetto "All Inclusive" - ha affermato Simonetta Foglia, Presidente di Concentrici ODV - I ragazzi si sono impegnati moltissimo e hanno dato il massimo, con l'obiettivo di dimostrare che l'inclusione non è solo una bella parola, ma è un elemento tangibile della vita quotidiana. L'isola che c'è è a Novara ed esiste davvero e noi non vediamo l'ora di portarci tutti voi".
L'incontro ha ottenuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Novara, CST, Novara-Vco, AOU Maggiore della Carità, ASL Novara, Opi Novara-Vco per il suo alto valore sociale.
SBULLONIAMO INSIEME APS
Sede: Corso della Vittoria 5/D, Novara (NO) 28100
Telefono: 351 83 74 556
E-mail: sportelloascoltosbulloniamo@gmail.com
PEC: sbulloniamoinsiemeaps@pec.it
Codice fiscale: 94087820034