salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
14 marzo 2024

Mai Troppo Tardi

Parte la call per la terza fase del progetto "Mai troppo tardi" rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni residenti a Novara o provincia. Una call finalizzata ad individuare figure a cui trasmettere le competenze necessarie per passare da un'idea ad un progetto d'impresa, in un percorso di "prototipazione di una startup", ma anche soltanto per espandere le proprie conoscenze.

Il percorso formativo completamente gratuito è promosso da Top-Ix, Csci, La Scuola Open Source, Vision&Value, in collaborazione con il Comune di Novara e con il sostegno di Fondazione sociale venture Giordano dell'Amore.

Un percorso formativo di 8 incontri che si svolgeranno a nòva dal 29 aprile al 21 giugno, per un totale di 28 ore di formazione.

Il programma:

Imprenditoria e Lean Startup - Lunedì 29 Aprile 2024, ore 9-13 (strategie per lanciare e gestire startup di successo, minimizzando il rischio e ottimizzando le risorse, tramite approcci snelli e metodologie di validazione rapida delle idee)

Design Thinking - Lunedì 06 Maggio 2024, ore 9-13 (risolvere problemi complessi con un approccio incentrato sull'utente, promuovendo l'innovazione attraverso la creatività, l'empatia e il lavoro di squadra)

Agile e Prototipazione - Lunedì 13 maggio 2024, ore 9-13 (conoscenze pratiche su come rendere i processi di sviluppo più flessibili e reattivi alle esigenze del mercato, impara a creare prototipi rapidi per testare e perfezionare le tue idee)

Scambio Intergenerazionale e Scouting di Problemi - Lunedì 20 maggio 2024, ore 9-13 (sviluppa la capacità di identificare e comprendere le sfide specifiche della Silver Economy, attraverso il dialogo e la collaborazione tra generazioni diverse)

Marketing - Lunedì 27 maggio 2024, ore 9-13 (strategie di marketing più efficaci per promuovere la tua impresa, sfruttando canali digitali e tradizionali per raggiungere e coinvolgere il tuo target di riferimento)

Legal - Lunedì 03 giugno 2024, ore 9-13 (questioni legali fondamentali per gli imprenditori, inclusa la protezione della proprietà intellettuale, la normativa aziendale e gli aspetti contrattuali)

Funding - Lunedì 10 giugno 2024, ore 9-13 (fonti di finanziamento disponibili per le startup, comprendendo come preparare una proposta di finanziamento convincente e gestire efficacemente le risorse finanziarie)

Laboratorio di Ideazione e Pitch finali - Venerdì 21 giugno 2024, ore 9-18 (metti in pratica quanto appreso durante il percorso, sviluppando un'idea imprenditoriale innovativa e presentandola efficacemente a potenziali investitori e stakeholder, per trasformare la tua visione in realtà)

"Un progetto che si pone l'obiettivo, in questa fase, di elaborare iniziative legate all'invecchiamento e alla cosiddetta Silver economy - spiega l'assessore alle Politiche sociali Teresa Armienti - un settore in cui la domanda di innovazione è consistente, specialmente negli ultimi anni. Ecco perché stiamo individuando, tramite questa call, giovani intenzionati ad apprendere, ad aumentare le loro conoscenze e, perché no, a crearsi un terreno fertile per impegnare il proprio futuro in questo ambito professionale".

Si possono candidare giovani intraprendenti tra i 18 e i 29 anni residenti o domiciliati a Novara e provincia per un minimo di 8 partecipanti al fine di attivare la classe, fino a un massimo di 30 persone. Sono considerati attributi preferenziali il fatto di non essere impiegati in modo stabile, la condizione di Neet (chi al momento della candidatura non è impiegato e non sta ricevendo formazione), la candidatura unita ad un'idea progettuale. Per entrare a far parte di questo percorso formativo basta candidarsi (c'è tempo fino al 12 aprile), compilando il form al sito https://maitroppotardi.eu/call-giovani-2024/ ed entrare a far parte di questo percorso formativo. I candidati selezionati saranno coinvolti in un breve colloquio telefonico e in un'attività di assessment delle competenze pregresse.

Per dubbi o domande mtt@top-ix.org

Le attività si svolgeranno negli spazi di Nova in Viale Ferrucci.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Locandina

Voci collegate

  • Compila il form

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×