salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
2 marzo 2023

Maratona "rosa"

Torna "Novara corre in rosa": sabato 4 marzo alle 15, in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, prenderà il via la seconda edizione di "Novara corre in rosa" la manifestazione sportiva non agonistica che si inserisce fra le iniziative collegate con l'8 marzo.
 
L'evento, organizzato dell'associazione "Nonnoboi", sostenuto da Provincia e Comune di Novara e patrocinato dal Coni, vuole dare a tante donne, ma non solo, la possibilità di poter correre per le strade della città, partecipando al tempo stesso a un'iniziativa benefica.
 
Per Annaclara Iodice, consigliere provinciale delegato alle Pari opportunità e Sport della Provincia <<non si tratterà solo di un momento di sport ma anche di aggregazione, dando un senso a quello stare bene insieme e pensando alle pari opportunità e alla speranza di una sempre maggiore consapevolezza. Proprio per questo caldeggiamo l'adesione e la partecipazione di tutti i Comuni del Novarese, per creare un messaggio fortemente condiviso e solidale rispetto al tema dei diritti. Un momento come questo può contribuire a consolidare le basi del lavoro di rete sul territorio>>.
 
L'assessore allo Sport del Comune di Novara Ivan De Grandis rimarca che questa <<è la seconda edizione di una corsa che nelle nostre intenzioni deve diventare una bella tradizione della nostra Città lo sport è sempre un veicolo prezioso per trasmettere valori importanti al prossimo. Lo abbiamo già dimostrato lo scorso anno in un momento delicato, dopo il Covid-19 e con una guerra appena scoppiata. E' bello sapere che eventi di questo tipo non rappresentano solo un momento di svago ma aiutano concretamente a fare la differenza per la nostra comunità>>.
 
Giulia Negri, assessore alle Pari opportunità del Comune di Novara, evidenzia che <<queste iniziative sono sempre molto positive: mi auguro che sabato ci siano numerose persone e che partecipano con lo spirito giusto, quello che deve essere il nostro pensiero quotidiano di benessere in modo da trasmetterlo agli altri>>.
 
Il presidente provinciale del Coni Rosalba Fecchio sottolinea <<l'occasione di un evento aggregativo come "Novara corre in rosa", che consente a tutti noi di partecipare e lanciare un messaggio importantissimo attraverso il "linguaggio" dello sport. Ritengo inoltre particolarmente positivo il fatto che Istituzioni e realtà locali si trovino a condividere questo comune obiettivo>>.
 
Novità di quest'anno è la "madrina" della corsa, individuata in Martina Bernile, da poco diventata campionessa europea di pugilato nei pesi mosca, proprio a Novara al Palazzetto Stefano dal Lago. <<E' un piacere essere stata contatta per questo momento dedicato alle donne - commenta  Martina Bernile - è ancora più bello farlo per la mia Città. La Festa della Donna deve essere un momento di riflessione sulle tante battaglie vinte e sulle tante ancora da combattere e vincere. Nel mondo dello sport come in tutti gli altri settori, le donne dimostrano sempre di essere Protagoniste e non sempre soltanto un valore aggiunto. Io faccio la mia parte come tantissime altre, spero di vedere una piazza coloratissima di rosa con tanti partecipanti>>.
 
Parte del ricavato sarà destinato a "Liberazione e Speranza" da sempre in prima fila al fianco delle donne vittime di violenza. <<Per noi lo scorso anno è stata una grande sorpresa - dice Elia Impaloni, presidente di Liberazione e Speranza - quest'anno è una bella conferma. Il primo aspetto è quello della "leggerezza", come potrebbe essere una manifestazione sportiva, coniugata però nel sostenere problematiche legate all'accoglienza in adeguate strutture di donne che hanno subito gravi forme di maltrattamento, nei confronti delle quali ci troviamo da sempre in prima linea. Ma si tratta di un'iniziativa che aiuta anche noi, perché ci fa sentire abbracciati dall'intera città>>.
 
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici e organizzativi l'evento, sostenuto per il secondo anno dal da Igor Gorgonzola è stato pensato dall'associazione no profit NonnoBoi: <<Vogliamo creare sensibilità nei Novaresi - è l'auspicio del presidente Roberto Sardi - perché le donne hanno esigenze che non riescono a esprimere e questo sarà un momento dove dove potranno dire di esserci sempre>>.
 
L'appuntamento è dunque per le ore 15 di sabato 4 marzo (ritrovo alle 14) in piazza della Repubblica (Duomo), sede di partenza e arrivo di questa corsa-camminata di circa 5 chilometri. La quota di partecipazione è di 10 euro con in omaggio la maglietta ai primi trecento. Previsti riconoscimenti ai primi classificati e ai gruppi più numerosi. Ulteriori informazioni telefonando al 339 7682575.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×