salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
24 giugno 2020

Misure economiche

"I tre mesi di lockdown hanno fortemente penalizzato il tessuto economico che solo ora, dopo tanto tempo, sta cercando di risollevarsi. Per far fronte alla necessità di iniettare maggiore liquidità sul mercato, il Comune di Novara promuove due iniziative di sostegno economico al commercio, all'artigianato e alle micro e piccole imprese, con l'obiettivo, per una di queste, di prevenire eventuali fenomeni di usura che, in un momento come questo, potrebbero insinuarsi nel nostro territorio". Così il Sindaco di Novara Alessandro Canelli presenta i due provvedimenti presentati in commissione consiliare ai quali è stata data copertura finanziaria.

- SOSTEGNO PER L'ACCESSO AL CREDITO

A chi si rivolge?
La misura si rivolge alle micro e piccole imprese del commercio e dell'artigianato con sede legale nella Provincia di Novara e almeno un'unità operativa nel Comune di Novara.
Oneri del Comune
Il Comune mette a disposizione 400 mila euro sul bilancio di previsione 2020 di cui 200 mila come fondo di garanzia e 200 mila per azzerare o abbattere il tasso di interesse. Tramite avviso pubblico, verrà individuato un  Confidi che applicherà un moltiplicatore di almeno 25 volte la cifra disposta dal Comune, assicurando un volume di finanziamenti per almeno 5 milioni di euro.
Oneri del Confidi
Il Confidi si impegna inoltre a non applicare alcun costo di istruttoria e gestione della pratica, ma chiedendo solo eventualmente la quota di partecipazione al Confidi stesso, quota che sarà comunque restituita al termine del finanziamento. L'impegno del Confidi sarà quello di garantire la deliberazione a favore dell'impresa nel giro di 15 giorni al massimo.
Come richiedere il finanziamento?
A quel punto, le micro e piccole imprese potranno chiedere un accesso al credito garantito al 100% da un valore minimo di 10 mila euro ad un valore massimo di 40 mila, tramite un finanziamento della durata massima di 72 mesi di cui 24 di preammortamento.
Chi potrà beneficiarne?
I soggetti beneficiari devono avere sede legale nella Provincia di Novara e possedere almeno un'unità operativa nel comune di Novara e possedere regolarità contributiva al 31 dicembre 2019.

- SUPPORTO ALLE IMPRESE - "RIPARTINOVARA"

Comune e Camera di Commercio di Novara collaborano per l'attivazione e la realizzazione di questa misura di sostegno a favore delle imprese che operano nel territorio della città di Novara nei settori del commercio al dettaglio in sede fissa e dei servizi, incluse quelle artigiane, che sono rimaste escluse dall'erogazione di contributi.
Disponibilità economica
Il Comune di Novara mette a disposizione € 409.000 inseriti a bilancio con apposita variazione, ai quali si aggiungono € 50.000 da bilancio della Camera di Commercio di Novara, dietro accordo sottoscritto con il Comune.
Cosa prevede la misura?
La misura prevede l'erogazione di contributi a favore di quelle categorie e codici Ateco esclusi da altri contributi o finanziamenti come quelli emessi dalla Regione Piemonte.
Verrà emesso un avviso pubblico attraverso il quale saranno elencati i codici interessati dalla misura. Le domande da parte del commerciante o artigiano saranno presentate con apposita modulistica che verrà pubblicata sul sito del Comune di Novara; dopo la valutazione da parte degli uffici, verrà emesso il contributo con bonifico bancario.  

"Oltre alla collaborazione con l'iniziativa del Comune di Novara - ha aggiunto Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara - la Camera di Commercio ha accantonato circa 2 milioni 250 mila euro destinate alle imprese del territorio, cifra che verrà erogata sotto forma di contributi per progetti legati principalmente alla digitalizzazione e all'innovazione. Il 2020 è uno dei periodi più difficili degli ultimi 100 anni: le imprese in questo momento hanno bisogno di aiuto per ripartire in tutta sicurezza e riprendersi dopo tre mesi di lockdown".
Le misure sono state illustrate dall'assessore al Commercio Elisabetta Franzoni, al Bilancio Silvana Moscatelli e dal direttore generale Roberto Moriondo.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×