salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
10 settembre 2025

Mobilità

Torna la "Settimana europea della Mobilità" promossa dal Comune di Novara, in collaborazione con enti ed associazioni del territorio.

"Il tema dell'edizione 2025 - commenta l'assessore alla Mobilità Elisabetta Franzoni - è la "Mobilità per tutti", un tema a cui l'amministrazione comunale sta prestando la massima attenzione, con diverse proposte che già si stanno concretizzando e progetti ai quali si sta lavorando. La Settimana della Mobilità prevede una serie di incontri, laboratori, biciclettate, camminate e momenti di approfondimento in cui sono state coinvolte le associazioni che anche quest'anno ci danno un forte sostegno nell'organizzazione".

Qui di seguito il programma:

Martedì 16 settembre 
Ore 9.00 - Scuola Secondaria di Primo grado di via Juvarra - IC Bottacchi 
EDUCAZIONE STRADALE - POLIZIA LOCALE: presso la scuola Secondaria di Via Juvarra, un incontro degli studenti con la Polizia Locale per l'educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile. 
Ore 9.00 - Scuola Primaria Peretti - IC RL Montalcini 
IL MONDO IN UNA MANO - LEGA DEL FILO D'ORO: i bambini delle classi quarte e quinte scopriranno, attraverso attività ludico-laboratoriali e testimonianze, il mondo della sordocecità in termini di mobilità ed accessibilità, con esperienze sensoriali e di fiducia reciproca presso la scuola Primaria Peretti. 
Ore 9.00 - Scuola Primaria Rigutini - IC Bellini 
EDUCAZIONE STRADALE E CICLOFFICINA: promosso da FIAB, incontro degli studenti delle classi quinte con gli esperti FIAB per un momento formativo sull'educazione stradale e un laboratorio di ciclofficina. 

Mercoledì 17 settembre 
Ore 9.00 - Scuola Secondaria di Primo grado - IC Bellini 
EDUCAZIONE STRADALE: promosso da FIAB, incontro sull'educazione stradale con le classi prime e con la classe terza un seminario sul tema della mobilità sostenibile. 
Ore 10.00 - Scuola Secondaria di Secondo grado IIS PL NERVI 
EDUCAZIONE-SICUREZZA STRADALE: I SISTEMI DI MICROMOBILITÀ: la Società Bit Mobility terrà una lezione di Educazione alla sicurezza stradale dei sistemi di micromobilità agli studenti dell'IIS PL NERVI di Novara.  

Giovedì 18 settembre 
ore 10.30 - Scuola Secondaria di Primo grado - IC Fornara Ossola 
EDUCAZIONE STRADALE CON USCITA DIDATTICA: alla scoperta del quartiere SUD FIAB accoglierà le classi prime a piedi o in bicicletta per effettuare un'uscita didattica al parco Cefalonia, dove potranno fare un'esperienza di ciclofficina e con Legambiente Circolo "Il Pioppo" Ovest Ticino e Novarese un laboratorio nell'orto e frutteto sociali 
ore 14.30 - Complesso del Broletto - salone dell'Arengo 
CONVEGNO "MOBILITÀ PER TUTTI": il convegno si concentrerà sull'importanza di garantire una mobilità sostenibile, accessibile e inclusiva per tutti, superando le sfide di oggi del trasporto pubblico. Verranno presentati casi-studio e attraverso l'esperienza di professionisti nel settore si rappresenteranno strategie per ridurre le disuguaglianze nei sistemi di trasporto, promuovendo servizi pubblici, mobilità a piedi e in bicicletta come opzioni eque. L'obiettivo è diffondere una politica in cui ogni viaggio sia sicuro, conveniente e senza barriere, garantendo mobilità per tutti e trasformando le sfide in opportunità di inclusione e sostenibilità. 

Venerdì 19 settembre 
ore 7.30 - 9.00 
BIKE TO SCHOOL - BIKE TO WORK: la giornata è dedicata al bike to work - bike to school. Si propone a tutti i cittadini, lavoratori e studenti, di recarsi al lavoro o a scuola in bicicletta. FIAB e gli insegnanti della scuola Secondaria di Primo grado Pajetta accompagneranno gli alunni da San Rocco alla scuola. 
Ore 9.00 - Scuola Secondaria di Primo grado - IC Bellini 
EDUCAZIONE STRADALE E CICLOFFICINA - FIAB: nella Scuola Secondaria di Primo grado - IC Bellini si terrà un momento formativo di ciclofficina con le classi seconde e con le classi terze un seminario sul tema della mobilità sostenibile. 
Ore 9.00 - Scuola Secondaria di Primo grado Duca D'Aosta 
EDUCAZIONE STRADALE - POLIZIA LOCALE: presso la scuola Secondaria di Via Juvarra, un incontro degli studenti con la Polizia Locale per l'educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile. 
Ore 9.00 - Scuola Primaria Pertini - IC RL Montalcini 
IL MONDO IN UNA MANO - LEGA DEL FILO D'ORO: i bambini delle classi quarte e quinte scopriranno, attraverso attività ludico-laboratoriali e testimonianze, il mondo della sordocecità in termini di mobilità ed accessibilità, con esperienze sensoriali e di fiducia reciproca presso la scuola Primaria Pertini. 

Sabato 20 settembre 
ore 11.30-17.00 - piazza Martiri 
"PEDALATA INCLUSIVA": durante questa giornata speciale, due operatori qualificati dell'Azienda Remoove saranno presenti per far scoprire e provare diversi tipi di biciclette pensate per favorire l'inclusione e il movimento. Durante la giornata sarà disponibile un punto ristoro, dove sarà possibile ricaricarsi, socializzare e condividere momenti di convivialità. 
Ore 14.30 - Ritrovo in Piazza Martiri 
"PEDALATA COLORATA" promossa da Circolo Legambiente Il Pioppo, Fiab Novara Amici della Bici, Gruppo ciclistico 95 Novara, Pedala diritto, Novara Green, Lilt, Terre dell'Alto piemonte, Casa Alessia, Aied Novara, Il Cerchio magico, Cst ets Novara - Vco 
ore 15.00 partenza. La 4. Pedalata colorata si svilupperà per circa 15 km alla scoperta dei parchi e degli alberi della città con arrivo al Villaggio Dalmazia. Alle ore 17.00 è previsto lo spettacolo teatrale di "Cabiria" e aperitivo. La pedalata è aperta a tutti, si consiglia abbigliamento colorato! 

Domenica 21 settembre 
Durante tutta la giornata 
PARKING DAY - piazza Martiri 
Promosso da Fadabrav Novara (Falegnameria sociale): creazione spazio per Parking Day. La Fiab organizza una dimostrazione di come convertire temporaneamente le aree occupate da parcheggi in spazi pubblici di socialità. 
Ore 9.30 - piazza Martiri fronte Sala Borsa 
CAMMINATA DELLA BIODIVERSITÀ: il Circolo "Il Pioppo" organizza una camminata di 6 km con partenza in Piazza Martiri fronte Sala Borsa. L'intero ricavato sarà devoluto a sostenere il progetto "Novara città in erba". 
Ore 10.00 - piazza Martiri 
NOVARA A 6 ZAMPE: promosso da GoGoDog, passeggiata didattica urbana con gli istruttori cinofili di GoGoDog, in collaborazione con Femirzoo, Lida, Enpa e D+ srl, un momento di educazione cinofila urbana, per imparare a gestire ogni situazione nelle passeggiate cittadine con il proprio cane, un percorso attraverso le vie del centro storico di Novara. 

Lunedì 22 settembre 
Ore 9.00 - Liceo Artistico Casorati 
SEMINARIO SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: promosso da Fiab, nell'aula magna del Liceo Artistico Casorati si terrà un seminario sul tema della mobilità sostenibile. 

EXTRA SETTIMANA 
Sabato 27 settembre
 
Ore 14.00-19.00 - Quartiere Sant'Agabio 
FESTIVAL DELLA SALUTE: nell'ambito del Piano Locale di Prevenzione, l'Asl Novara ha organizzato l'evento che prevede una giornata dedicata alla presentazione di iniziative volte alla promozione della salute e del benessere dei cittadini, attraverso la collocazione di stand informativi e la proposta di laboratori e attività utili alla conoscenza degli enti presenti. Gli Enti e le Associazioni partecipanti saranno presenti lungo le vie del Quartiere Sant'Agabio. 


Galleria

Condividi


Documenti

  • Programma
  • Programma eventi pubblici
  • Bike to Work - Bike to School
  • Pedalata colorata
  • Pedalata inclusiva
  • Passeggiata a 6 zampe
  • Camminata della biodiversità

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×