salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
19 novembre 2025

Nati per leggere

Lunedì 17 novembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, è stato inaugurato il presidio "Nati per Leggere" presso la Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara. L'iniziativa si colloca nella giornata dedicata ai bambini e alle bambine più fragili che necessitano di cure specifiche e attrezzature complesse e tecnologicamente avanzate, e nell'ambito della Settimana Nazionale "Nati per Leggere" in programma dal 15 al 23 novembre 2025. 

Il Presidio allestito, nell'ambito del progetto di welfare culturale per la prima infanzia "Cultura per Crescere Novara" e come parte del progetto locale Nati per Leggere, coordinati dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni, si va ad aggiungere agli altri 11 Presidi NpL presenti nella città di Novara (1 presso la Biblioteca Negroni, 1 al Centro per le Famiglie, 8 presso gli asili nido comunali, 1 presso la saletta ABIO nella Pediatria dell'Ospedale). 

"I Presidi NpL - spiega l'assessore alla Cultura Luca Piantanida - sono luoghi in cui la relazione tra l'adulto e il bambino viene facilitata dalla pratica della lettura condivisa e del libro inteso come ponte per una comunicazione più profonda e rappresentano occasioni di incontro per le famiglie, uno strumento per sostenere le competenze genitoriali e una modalità di tessere legami di prossimità. Un grande ringraziamento all'Ospedale Maggiore e in particolare al dottor Marco Binotti per la collaborazione e la disponibilità mostrata in questa occasione ma soprattutto per aver condiviso con noi questo progetto". 

L'allestimento del presidio presso il Reparto TIN consiste in uno spazio dedicato alla lettura con una libreria e una bibliografia selezionata di testi adatti all'utenza della struttura. L'iniziativa Prosegue dunque la collaborazione tra la Biblioteca Civica Carlo Negroni e il mondo sanitario, ed in particolare l'Ospedale Maggiore di Novara, per la diffusione della lettura come risorsa per il benessere dei bambini e delle bambine. "Un punto di partenza per sviluppare nel corso del 2026 presso il Reparto della TIN ulteriori attività, dalla formazione per gli operatori e per le operatrici professionali e per le realtà di volontariato, ad incontri ed iniziative in grado di coinvolgere i genitori e supportarli nella promozione della lettura ai propri figli e alle proprie figlie". 

Nel corso della Settimana Nazionale "Nati per Leggere" - "Andiamo Diritti alle Storie!" - si terranno numerose letture rivolte a bambini, bambine e famiglie, presso la Biblioteca Negroni, il Centro per le Famiglie e i Presidi NpL attivi negli asili nido comunali e presso lo spazio ABIO all'Ospedale.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×