salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
27 settembre 2017

"#noSPRECOpiùECO", un progetto di educazione ecologica svolto in rete

<<Un'inziativa sulla quale stiamo puntando e, soprattutto, nella quale crediamo molto>>.
Il sindaco Alessandro Canelli e l'assessore all'Istruzione Angelo Sante Bongo riassumono con queste parole l'impegno che l'Amministrazione sta promuovendo il progetto rivolto agli alunni della Scuola primaria "#noSPRECOpiùECO", che troverà particolare concretezza, rispetto al lavoro svolto negli scorsi mesi dal Consiglio dei Bambini, nell'appuntamento del pomeriggio del 14 ottobre al teatro Coccia.
<<"#noSPRECOpiùECO"  - proseguono il sindaco e l'assessore - viene portato avanti dal Nucleo di Didattica ambientale, unità operativa dell'assessorato all'Istruzione, grazie alla disponibilità di alcuni partners istituzionali e non di forte rilievo, ovvero il Sian dell'AslNo, Assa, Acqua Novara Vco spa, NovaCoop (che interviene anche con un sostegno di tipo economico, ndr), Novamont, Istituto storico della Resistenza "Piero Fornara", Nutriziopoli, Banco Alimentare, Istituto "Ravizza", cuochi delle mense di carità. E' effettivamente la prima volta che viene realizzato un progetto di questo genere, che, partendo dall'esperienza del mandato di biennio del precedente Consiglio dei Bambini, genera un evento di tale portata, nel quale sono coinvolte le Scuole primarie pubbliche e private della città. I nostri partners si recheranno gratuitamente nelle varie scuole a parlare della loro esperienza professionale riguardante il tema dello spreco, un argomento oggi più che mai di fondamentale importanza, non solo per la didattica scolastica ma anche per il valore etico e sociale che riveste. L'obiettivo è quello di generare un circolo virtuoso che mantenga viva l'attenzione sulla necessità di una maggiore educazione ecologica. La metodologia del "lavoro di rete" quindi, ancora una volta si rivela strategia vincente in ambito socio educativo>>.
In particolare lo spettacolo del 14 ottobre è a favore degli alunni delle classi quarte. <<Si tratta - spiega l'assessore - di una narrazione delle vicende di Pinocchio. Le canzoni e le musiche accompagneranno le avventure del famoso burattino che, diventando bambino, rappresenta la più alta simbolizzazione del concetto di positiva "trasformazione". Così come accade nelle fasi del riciclo o in quelle del riutilizzo, grazie al concetto di "#noSPRECOpiùECO", si vuole sottolineare l'importanza questa prassi, restituendo inoltre alle scuole un concreto riconoscimento per l'impegno profuso nelle attività e nella collaborazione con il Servizio stesso>>.
 
Lalla Negri
Ufficio stampa Comune di Novara
Via fratelli Rosselli 1


Galleria

Condividi


Documenti

  • Il progetto
  • Presentazione Musical Pinocchio
  • Pieghevole Pinocchio - Esterno
  • Pieghevole Pinocchio - Interno

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×