salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
18 giugno 2021

Novara Dance Experience

Il 23/24/25/26/27 giugno torna al Teatro Coccia, il Festival Internazionale Novara Dance Experience, che giunge dopo la sospensione del 2020 per l'emergenza sanitaria, alla terza edizione che vuole essere quella della ripartenza; un monito positivo per tutto un settore dimenticato. Un grido e un canto per celebrare la danza e la sua regina indiscussa, Carla Fracci che non è mai mancata, neanche nei momenti di difficoltà. 
 
Dichiara Il direttore artistico Francesco Borelli: "Quest'anno il Novara Dance Experience, ha un compito ancora più grande: continuare a danzare anche per Carla. L'artista l'abbiamo conosciuta tutti e ovunque nel mondo; rimarrà un segno indelebile lasciato dai suoi passi leggeri, nella Danza e nell'arte. Ciò a cui penso, continuamente, è Carla come persona, che mi manca e mi mancherà per sempre. Le passeggiate, i viaggi in macchina, i pranzi, le cene, quando condivideva con me i suoi ricordi con semplicità. La sua incredibile curiosità che la spingeva a progettare ancora, immaginando tante cose da farsi. Quest'anno il Novara Dance Experience sarà interamente dedicato a lei, perché è sempre stato casa sua e lo rimarrà, per sempre".
Il progetto, nato dalla volontà dell'Associazione Dance Hall di promuovere e diffondere la cultura della danza e dell'arte coreica, porterà ancora una volta a Novara i grandi nomi della danza nazionali e internazionali.
Cinque giornate intense con concorsi, masterclass e Gran Galà finale. I concorsi si terranno il 23 e il 24 giugno con una distinzione tra danza classica, danza moderna e danza contemporanea.
Dichiara Francesco Borelli: "Ho fatto il ballerino per tanto tempo e ho avuto una carriera fortunata. Ad un certo punto ho sentito la necessità di pensare ad un evento che facesse davvero la differenza. Volevo creare qualcosa che si diversificasse, potendo mettere a servizio della danza la mia esperienza, facendola diventare dono. La prima edizione ci ha stupito per il successo ottenuto e con la seconda abbiamo consolidato e compreso il suo enorme potenziale. Chi partecipa, dice di "respirare" un'aria speciale, quella di una grande famiglia, ritrovando la meravigliosa atmosfera ormai perduta, dei grandi festival del passato. Quelli che, ahimè, non esistono più. Nella mia vita ho sempre avuto come obiettivo la ricerca della bellezza: nel Novara Dance Experience danza e bellezza sono protagoniste, le vere indiscusse regine, decretando al festival, un'identità forte e inconfondibile, della quale vado fiero".
Saranno ospitate due giurie per un totale di 16 giurati. La Signora Anna Maria Prina, già Direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, presiederà in quanto madrina del concorso, le giurie di danza classica e di danza moderna.  
Giuria danza classica e danze di carattere, 23 giugno: Fredy Franzutti, Direttore del Balletto del Sud, Marco Batti, Direttore del Balletto di Siena, Laura Comi, Direttrice della Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma, Agnese Omodei Salè, Direttrice del Balletto di Milano, Daniele Cipriani, Manager e Direttore artistico della Daniele Cipriani Entertainment, Maurizio Vanadia, già Direttore della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, Marc Ribaud, Ballet Master dello Stuttgard Ballet. 
Giuria danza moderna e danza contemporanea, 24 giugno: Roberta Fontana, ballerina e maestra internazionale, Mauro Astolfi, Direttore artistico della Spellbound Contemporary Ballet e coreografo free lance, Michele Merola, Direttore della MM Contemporary Dance Company, Susanna Beltrami, Direttrice della Compagnia Susanna Beltrami e dell'Accademia DanceHaus, Kristian Cellini, danzatore e coreografo internazionale, Francesco Nappa, danzatore e coreografo e Franco Miseria, Maestro e coreografo di innumerevoli programmi televisivi e musica.  
Insegnanti: Magalì Suarez direttrice della scuola di balletto The Art of Classical e del Florida Classical Ballet (danza classica), Kledi Kadiu maestro e danzatore internazionale (danza moderna), Mauro Astolfi direttore artistico della Spellbound Contemporary Ballet (danza contemporanea). 
Durante la serata di Gala verranno consegnati i premi alla carriera, uno dei quali a Luciana Savignano, étoile del Teatro alla Scala e Prima ballerina di Maurice Béjart. Premio alla carriera anche per Lucia Lacarra, danzatrice di fama mondiale. Premi che nel 2019 sono stati consegnati alla carriera a Carla Fracci, Lorella Cuccarini e Anna Maria Prina.
Conclude Francesco Borelli: "In questo anno così sofferto, il mio grazie sincero va a Nicola Spizzico, il mio braccio destro, ad Anna Russo, mecenate d'altri tempi, Cristina Molteni, Alessandro Pettinicchio e Susanna Messa per tutto il lavoro svolto. Un ringraziamento speciale al sindaco di Novara, Alessandro Canelli e la sua collaboratrice Benedetta Baraggioli, che hanno creduto nel progetto e nella sua valenza culturale".
E ancora: "I posti in Teatro sono ridotti, ma nessuna restrizione, ha potuto arginare la voglia di tornare a fare il mestiere più bello del mondo e soprattutto, di "regalarlo" a piene mani a chi non rimane indifferente all'arte in ogni sua forma e manifestazione, riconoscendole il compito di restituire a tutti noi speranza e gioia. Il Novara Dance Experience è per noi, come un figlio una creatura per la quale lavorare senza sosta, per permettergli di crescere regalando a chi, lo vorrà, cinque giorni intensi e meravigliosi di bellezza ed energia da portare con sé, allo stato puro".
La terza edizione del Festival Novara Dance Experience è realizzata in collaborazione con il Comune di Novara, in co-produzione con il Teatro Coccia e a favore della LILT Novara Onlus, nella persona della Dottoressa Giuseppina Gambaro, la lega italiana per la lotta contro i tumori.
Il 26 giugno sera alle 20,30 sempre presso il Teatro Coccia di Novara avrà luogo il Gran Galà di chiusura che, come gli scorsi anni, vedrà la partecipazione di numerosissimi e prestigiosi ospiti: Luciana Savignano, Lucia Lacarra, Matthew Golding, Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Mauro Astolfi, Kledi Kadiu e Kristina Grigorova, solista e prima ballerina del Teatro dell'Opera di Roma e del Teatro alla Scala di Milano, alcuni dei giurati dei concorsi e moltissimi altri in via di definizione.
 
A questo link è possibile vedere uno showreel della serata di gala dell'edizione 2019


Galleria

Condividi


Documenti

  • Novara Dance Experience

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×