salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
12 gennaio 2022

Novaresi dell'Anno

Linda Olivieri, Alessandro Barbaglia e Francesco Ticozzi: sono i tre Novaresi dell'Anno 2021 che giovedì 20 gennaio, presso il Salone Arengo del Broletto, riceveranno il Sigillum Communitatis Novariae. 
 
LINDA OLIVIERI
Linda Olivieri, classe 1998, entra come atleta giovanissima nelle Fiamme Oro Padova nel 2018 specialista nei 400 ostacoli. Il primo titolo Italiano arriva nel 2015, anno in cui Linda esordisce in Nazionale giovanile ai Campionati Mondiali allievi, e si classifica nona. A seguire in carriera vince altri 3 titoli italiani, 2017, 2018, 2019. Nel 2017 si classifica quarta ai Campionati Europei junior, con la seconda prestazioni all time junior. L'esordio in Nazionale Assoluta giunge nel 2018 ai Campionati Europei outdoor di Berlino. L'anno seguente, il 2019 la giovane atleta si posiziona seconda ai Campionati Europei U23. Due mesi fa ha partecipato ai Mondiali assoluti di Doha. 
Nel 2021 raggiunge uno dei più grandi obiettivi, la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo2020, riuscendo a conquistare la semifinale.
 
ALESSANDRO BARBAGLIA
Alessandro Barbaglia nasce a Borgomanero sabato 30 agosto 1980. Trascorre l'infanzia a Miasino, sul lago d'Orta, paese a cui è ancora molto legato e in cui sono ambientati alcuni dei suoi romanzi. 
Si diploma al Liceo Classico Carlo Alberto di Novara nel 1999 e studia lettere in Università Cattolica a Milano. Qui frequenta i corsi i scrittura creativa di Laura Bosio e nel 2006, con la casa editrice indipendente AlbaLibri, pubblica la sua prima raccolta di racconti: "Di neve di pioggia e di altri rovesci". Inizia a lavorare come giornalista: dal 2006 al 2008 collabora con NovaraOggi, quindi, fino al 2012, lavora come giornalista a Tribuna Novarese. Nel 2012, inizia a lavorare come libraio alla Libreria Lazzarelli di Novara per poi trasferirsi a Vercelli presso la Libreria Mondadori.
Pubblica, nel 2014 e nel 2015, due raccolte di poesie con l'editore Effeddì ed esordisce in narrativa con il romanzo "La Locanda dell'Ultima Solitudine" pubblicato da Mondadori nel 2017. Il romanzo vince il premio "Selezione Bancarella", arrivando poi terzo al Premio Bancarella, e il premio nazionale "Adotta un esordiente". (Si aggiudicherà poi anche il secondo posto al Premio Premio Edoardo Kihlgren Città di Milano e il secondo posto al Premio Asti). Nel 2018 pubblica, sempre per Mondadori, il suo secondo romanzo: "L'Atlante dell'Invisibile". Grazie a un'idea di Roberto Cicala pubblica nel 2019, con Interlinea, "Che cos'è mai un bacio" una raccolta di poesie sui baci. Nel 2020 torna alla narrativa: a maggio esce per Mondadori "Nella Balena" e ad ottobre dello stesso anno il suo primo romanzo per ragazzi: "Scacco matto tra le stelle" con cui si aggiudica il secondo posto al premio Arpino e, nel dicembre 2021, vince il Premio Strega Ragazze e Ragazzi. 
Nel 2021 pubblica con DeAgostini "Storie vere al 97%", raccolta di racconti tratta e ispirata al podcast realizzato con Matteo Bellizzi "Pocket Stories". Vive a Novara con Sara Petruccelli e i loro figli Lorenzo e Vittoria. Ha un bosco. Sogna ancora di diventare astronauta; per questo, talvolta, è lunatico.  
 
FRANCESCO TICOZZI
Francesco Ticozzi, classe 1957, laureato in ingegneria civile al Politecnico di Torino, nel 1984 intraprende il percorso di docenza  fino al 1995, quando diventa dirigente scolastico presso la scuola media statale di Biandrate. Dal 2009 ad oggi, ricopre il ruolo di dirigente scolastico presso l'istituto Iti Omar di Novara avviando un percorso di ampliamento e valorizzazione della scuola che presiede, anche attraverso l'attivazione di nuovi corsi e nuove sezioni che portano l'Omar sul territorio. Con determinazione e grande passione, in questi anni, Ticozzi coltiva contatti diretti con il tessuto economico della provincia, trasformando l'Iti in un punto di riferimento fondamentale nell'individuazione di figure professionali necessarie alle aziende. Nel 2013, Ticozzi riceve la prestigiosa nomina a "Cavaliere della Repubblica al merito del lavoro", nel 2020 viene chiamato a presiedere il Consorzio Scuola Comunità Impresa di Novara. Nel 2016 riceve il prestigioso premio."Guidarello "promosso da Confindustria Romagna. Dal 2005 è presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Omar di Novara. 
 
"C'è un denominatore comune tra i prescelti a ricevere il Sigillum - spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - Sono Novaresi giovani o che hanno a che fare con i giovani, Novaresi che, seppur in settori diversi, hanno qualcosa di straordinario. Da anni, la nostra città mancava di rappresentanza alle Olimpiadi: nel 2021, la giovane atleta Linda Olivieri ha portato il suo talento e il nome di Novara a Tokyo, il giusto riconoscimento di un percorso già pieno di successi ottenuti con impegno e determinazione nonostante la giovane età. Alessandro Barbaglia, che tutti conosciamo in città, giovane libraio e giovane scrittore, lo scorso mese di dicembre si è aggiudicato, con il suo ultimo lavoro, "Scacco matto alle stelle", il Premio Strega Ragazzi, titolo conquistato anche in questo caso grazie ad un grande talento che lo ha portato, anche negli anni passati, ad ottenere prestigiosi riconoscimenti. Francesco Ticozzi, non più giovanissimo, ma certamente una guida forte e un punto di riferimento fondamentale per gli studenti e per il mondo della scuola. Ticozzi, preside dell'Omar dal 2009, ha letteralmente rivoluzionato non solo il modo di proporre la didattica all'interno del suo istituto, ma anche l'approccio della scuola con il territorio e, nello specifico, con le aziende della nostra città e della nostra provincia. Tre personaggi, quelli scelti dal Comitato Novaresi dell'Anno, che confermano la presenza di figure di spicco che portano lustro e orgoglio alla nostra città".


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×