salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione ed Istruzione
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Accedi ad Ammin. Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
    • Bilanci
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraComune di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
14 gennaio 2023

Novaresi dell'Anno

Anna Ida Russo, Giancarlo Andenna e Bob Rattazzi: sono i tre Novaresi dell'Anno 2022 che venerdì 20 gennaio, presso il Teatro Faraggiana, riceveranno il Sigillum Communitatis Novariae.

ANNA IDA RUSSO
Nasce ad Alessandria nel 1974, sposata con Lucian, mamma di Lucilla e Saverio. Nell'83 il padre insedia la Trasgo a Novara e la famiglia si trasferisce in città. Da 15 anni, Anna Ida conduce l'azienda insieme al marito: oggi sono 15 le sedi della Trasgo dislocate in tutta Italia. Per motivi di lavoro, Anna Ida Russo entra in contatto con il Medio Oriente, parallelamente alla grande migrazione dei siriani colpiti dalla guerra. La Trasgo manda aiuti ai campi profughi della Grecia e della Turchia, coltivando contatti che, negli anni, si moltiplicano. Fino al 2020, quando nasce ufficialmente l'associazione Ohana odv che si occupa soprattutto di progetti legati ad istruzione e inserimento lavorativo specialmente in Siria. Qui vengono aperti un asilo, case rifugio per bambini abbandonati soprattutto con disabilità psichica, e realizzati altri progetti in Turchia. Nel settembre 2020, con Ohana viene un negozio in corso XXIII Marzo, all'interno di locali sottratti alla criminalità organizzata. Un punto di appoggio per i membri dell'associazione e uno spazio dove si possono trovare i prodotti frutto dei progetti che il gruppo di volontari porta avanti all'estero.

GIANCARLO ANDENNA
Nasce a Novara nel 1942. Medievista e professore emerito dell'Università Cattolica di Milano , è stato allievo della Scuola Storica Nazionale presso l'Istituto Storico Italiano per il Medioevo di Roma. Professore straordinario di Storia Medievale presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Lecce, prima, e alla Cattolica successivamente. Giancarlo Andenna è anche direttore della rivista Novarien, storica rivista dell'Associazione di storia della Chiesa Novarese fondata nel 1967 da Angelo Luigi Stoppa che affronta argomenti relativi alla storia della chiesa, all'arte e a figure di rilievo nel panorama novarese, attraverso relazioni, testi e documenti, comunicazioni, recensioni e segnalazioni. Andenna dirige la collana "Studi di storia" della casa editrice novarese Interlinea. Da luglio 2013, fa parte dell'Accademia dei Lincei, una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa che ha il compito di diffondere lo sviluppo delle scienze.   

ROBERTO RATTAZZI
Nasce a Casale Monferrato nel 1943, vive a Novara con la moglie Raffaella, il figlio Marco e i nipoti Amalia e Leonardo. Responsabile acquisti presso Rubinetteria Albertoni, Roberto Rattazzi è in pensione dal 2009. Coach di basket per 40 anni nelle Società Wild, Basket club Novara, Fulgor Omegna e Oleggio Basket e coach di basket in carrozzina in serie A con la società ASH Novara. Dal 2010 Rattazzi porta l'esperienza di coaching in ambito sociale: prima a Villa Segù poi alla comunità Santa Lucia e infine con il Baskin che unisce il basket alla filosofia dell'inclusione. Nel 2010 fonda il Baskin Ciuff Novara nelle scuole primarie e dell'infanzia di Novara, in collaborazione con neuropsichiatria infantile dell'Asl. Dal 2016 l'attività Baskin confluisce nella Polisportiva San Giacomo con attività nelle scuole e la partecipazione al Campionato nazionale Baskin. Nel 2006 Rattazzi è cofondatore dell'Associazione Il Pianeta dei Clown, associazione tuttora molto attiva con i clown in corsia. Dal 2013 Roberto partecipa a corsi di formazione di lettura espressiva presso il comune di Novara diventando narratore nelle scuole, in biblioteca e nel carcere di Novara. Nel 2021 fonda con altri volontari l'associazione "Concentrici" che si prefigge di promuovere progetti di intervento e sostegno attraverso l'inclusione.

"Spesso lo "straordinario" sta anche nelle piccole cose - spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - gesti o attività magari non clamorosi ma che fanno bene alla comunità e a Novara. I Novaresi dell'Anno nascono anche in questo modo: da un confronto tra chi vive la città e la conosce bene, giornalisti, istituzioni, imprenditori, rappresentanti del mondo dello sport, persone che sanno bene cosa succede in città e conoscono tutti coloro che, a vario titolo, la sanno valorizzare e migliorare. Quest'anno la scelta è ricaduta su tre figure a nostro parere di grande rilievo. A partire da Anna Ida Russo, imprenditrice nel campo della logistica moderna ma anche fondatrice dell'associaizone Ohana, gruppo di volontari che hanno iniziato la loro attività a sostegno delle popolazioni del Medio Oriente colpite dalla guerra e che oggi continuano a lasciare un'impronta importante in quelle terre attraverso la realizzazione di asili, case rifugio e interventi di sostegno ai più fragili. Riceverà il Sigillum anche Giancarlo Andenna, storico medievista, insegnante universitario, direttore della rivista Novarien e dal 2013 membro della prestigiosissima Accademia dei Lincei, unico Novarese ad aver raggiunto tale traguardo. E infine Roberto 'Bob' Rattazzi, il novarese che ha dato vita al Baskin e allo sport inclusivo e che spesso vediamo con un bel naso rosso da clown tra le corsie dell'ospedale, specialmente nei reparti dove sono ricoverati i bambini che trovano in lui e nel suo gruppo uno strumento che li aiuta a trovare un po' di sollievo rispetto all'ambiente e alle condizioni in cui si trovano. Tre personaggi, quelli scelti dal Comitato Novaresi dell'Anno, che ancora una volta confermano quanto ricco sia il tessuto culturale, imprenditoriale e sociale nella nostra città in un frenetico susseguirsi di iniziative, di idee e di progetti che non possono che renderci orgogliosi della comunità in cui viviamo".


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioComune di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero verde: 800500257
Centralino: 03213701
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×