salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione ed Istruzione
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Accedi ad Ammin. Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
    • Bilanci
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
2 marzo 2023

Nuovo Ospedale

Un nuovo bando per la Città della Salute e della Scienza di Novara. È stato presentato ufficialmente all'Ospedale di Novara. Scadrà il 5 agosto.

Questi i numeri

La Città della salute e della scienza di Novara si insedia su una superficie di 324.000 mq, di cui circa 170.000 costruiti (Ospedale: 145.000 + Università Scuola Medicina e Direzione: 25.000 mq)

I posti letto sono 711 (compresi 70 PL terapia intensiva + 34 sub-intensiva e dei restanti 607 letti degenza, 90 sono dedicati alla Day-care - Day Hospital/Day surgery) + 86 letti tecnici (29 culle + 43 dialisi + 14 OBI) + 26 sale operatorie e 100 ambulatori specialistici.

E' prevista area per rispondere al PEIMAF (Piano di Emergenza Interna per il Massiccio Afflusso dei Feriti), alle maxi-emergenze anche infettivologiche e ad altri percorsi dedicati, con possibilità di conversione in 2 PL di almeno il 30% delle camere singole.

Il nuovo ospedale è composto da due edifici, uno per la parte universitaria e uno per la parte medico- chirurgica propriamente detta (con un'appendice per quel che riguarda la Casa della donna e del bambino).

In dettaglio:

Piano interrato
- spogliatoi per personale, spogliatoi per personale di pulizie, bagni, area di deposito per materiale sanitario usato dal personale ospedaliero e area per la farmacia che da su un grande giardino
- area per trasporti automatizzati
- ambiti tecnologici

Seminterrato
- DEA
- Dipartimento Immagini
- Casa della "Donna e del Bambino" con pronto soccorso pediatrico e ostetrico, 6 sale operatorie e sale parto

Piano terra
- area di ricevimento, prenotazioni e ritiro referti, ambulatori, emodialisi e fisioterapia
- spazi riservato al pubblico
- spazi commerciali e aree ricreative
- Casa della "Donna e del Bambino": con day hospital ginecologico ed ostetrico day hospital pediatrico
- palestra per gestanti

Primo piano
- dipartimenti chirurgici e tecnologici: sale operatorie, terapie intensive e emodinamica
- accesso diretto al DEA
- tre aree operatorie: 11 sale operatorie di chirurgia generale, 4 chirurgia day surgery, 3 sale di chirurgia cardiovascolare
- 40 letti chirurgici
- 5 stanze con 2 letti, 4 stanze con 4 letti e un grande open space con 12 poltrone
- Casa della "Donna e del Bambino": 48 letti

Secondo piano
- degenza medica, ad eccezione dell'area psichiatrica che è situata nel seminterrato e dell'area cardiologica che è posizionata al primo piano adiacente alla cardiochirurgia
- 157 letti divisi in due moduli di cui 16 letti per la libera professione sia chirurgica che medica

"Oggi ci sono le risorse per realizzare l'opera e gestirla - dichiara il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - Traguardo raggiunto attraverso un lavoro di squadra, tutti rivolti allo stesso obiettivo, in modo particolare il Presidente della Regione Cirio e l'Assessore alla Sanità Icardi che ci sono sempre stati vicini, adoperandosi con forza e determinazione e accompagnando gli sforzi che il territorio fa da anni per portare a casa il risultato. Il nuovo ospedale è un'opera che serve al territorio del Piemonte Orientale da un punto di vista sanitario, ma anche di ricerca e di sviluppo. Un'opera fondamentale che abbiamo perseguito con forte determinazione da anni e che, con la stessa determinazione, seguiremo fino alla sua realizzazione".


Galleria

Condividi


Documenti

  • Cronologia aggiornata a febbraio 2023

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero verde: 800500257
Centralino: 03213701
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×