salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
16 luglio 2019

Open Fiber ha cablato le 37mila case previste dal piano di sviluppo

La rivoluzione digitale contagia anche la città di Novara, che da oggi può contare su una rete interamente in fibra ottica, in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), che supporta tutte le più moderne tecnologie esistenti: Open Fiber, la società partecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti, ha ultimato il cablaggio delle prime 38mila unità immobiliari previste dal piano di sviluppo concordato con il Comune di Novara, e avviato all'ombra della cupola di San Gaudenzio alla fine del 2017. Mentre volgono al termine le operazioni di posa della nuova infrastruttura, proseguono gli interventi di riasfaltatura e riqualificazione delle strade interessate dai lavori di cablaggio, che termineranno nel corso dei prossimi mesi. L'azienda guidata da Elisabetta Ripa ha investito sinora circa 16 milioni di euro per realizzare sul territorio un'infrastruttura di 180 km, di cui circa il 40% eseguita riutilizzando tubature esistenti, aeree o interrate. La rete in fibra ottica FTTH è un asset strategico, all'avanguardia e "future proof", perché capace di garantire velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo e abilitare servizi innovativi per Enti, cittadini e imprese. <<Siamo in dirittura d'arrivo: l'intervento di posa della banda larga da parte di Open Fiber in città è attualmente al novantacinque per cento della realizzazione. È pertanto tempo di tracciare un bilancio illustrando anche i prossimi interventi conclusivi in città, interventi che completeranno un'opera che riteniamo fondamentale rispetto ai nostri obiettivi del progetto di digitalizzazione e Smart City e della quale beneficeranno cittadini, aziende ed Enti pubblici>>: il sindaco Alessandro Canelli e il Direttore generale Roberto Moriondo fanno il punto della situazione rispetto al lavoro svolto da Open Fiber in circa due anni dal suo avvio. <<Nella nostra città - spiegano il sindaco e il dottor Moriondo - Open Fiber ha finora investito complessivamente sedici milioni di euro. Sono in fase conclusiva anche i ripristini del manto stradale a carico dell'azienda Il prossimo step sarà quello degli interventi nella zona centrale della città. La rete curata da Open Fiber, oltre a costituire un importante servizio per i cittadini, rappresenta una delle condizioni necessarie per rendere Novara sempre più competitiva e in grado di attrarre investimenti e lavoro in quanto realtà innovativa e tecnologicamente avanzata. Come si ricorderà, con Open Fiber il Comune, tra i primi in Italia, ha raggiunto un accordo che ha reso più snello e che ha di fatto velocizzato i tempi di installazione limitando gli scavi nel suolo pubblico e riducendo al minimo i disagi per i cittadini e la mobilità veicolare. La rapidità con la quale i lavori sono stati eseguiti è del resto testimoniata dai riscontri numerici: a oggi, infatti, a partire dall'autunno 2017, sono state raggiunte 37.000 unità immobiliari e postati 600 chilometri di cavi in fibra ottica, con un'estensione della rete Ftth di 110 chilometri. L'ultima fase dei lavori - concludono - completerà l'offerta di un servizio che mette a disposizione della nostra città una tecnologia innovativa, efficiente e sicura>>. Paolo Visconti, Responsabile Network & Operations Area Nord Ovest di Open Fiber sottolinea che <<la città di Novara rappresenta, nel panorama del piano complessivo di Open Fiber in corso in oltre 100 città italiane, un'assoluta best practice. Abbiamo innanzitutto riscontrato una forte collaborazione da parte dell'Amministrazione e degli uffici tecnici comunali, che hanno supportato il piano aiutandoci a trovare soluzioni che tenessero conto delle esigenze di tutti; abbiamo inoltre compreso come la rete interamente in fibra ottica fosse un'opera molto attesa dai cittadini, che hanno pazientemente rispettato l'apertura di numerosi cantieri in giro per la città nell'ottica di poter usufruire di un servizio super efficiente e ultraveloce. Una città come Novara, che sorge su un asse economico e commerciale così strategico come quello Milano-Torino, e in quanto importantissimo bacino industriale per l'economia di tutto il Paese, doveva essere dotata di un'infrastruttura come quella che abbiamo realizzato, in grado di restituire performance elevatissime e una latenza inferiore ai 5 millisecondi. Smart working, telemedicina, streaming online in Hd, e tanti altri servizi da oggi sono una realtà per tutti i novaresi>>. È allo studio l'estensione del piano di copertura in fibra ottica anche nella parte di centro storico della città non ancora cablata: nelle prossime settimane, Open Fiber valuterà la fattibilità del collegamento in base alla disponibilità di infrastrutture esistenti e al risultato, in termini commerciali, che i nuovi servizi FTTH registreranno nei quartieri già raggiunti dalla banda ultra larga. Grazie agli accordi con gli operatori partner Vodafone, Wind Tre, Tiscali, Fibra.City, Melita, Twt, Wic e WithU, è già attiva la commercializzazione del servizio su fibra ultraveloce: Open Fiber ha infatti adottato il modello wholesale only, mettendo così la propria infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati, sia nazionali sia locali.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×