salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione ed Istruzione
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Accedi ad Ammin. Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
    • Bilanci
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
21 febbraio 2023

Ordine dei Medici

Sarà Marcello Veneziani (scrittore, filosofo, giornalista) a inaugurare il 1^ marzo l'edizione 2023 di "Mettiamo in Ordine le idee", la rassegna culturale organizzata dall'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara, giunta ormai alla nona edizione e che rappresenta ormai un punto fermo nel panorama cittadino.
La parola chiave del 2023 è "Sogno": <<Questo ennesimo anno di transizione ha certamente degli spiragli di luce, e tutti noi abbiamo il dovere di sentirli, di cercarli - afferma il presidente dell'Ordine, il dott. Federico D'Andrea - Inutile fare un elenco di ciò che ci intralcia, inutile ripensare a quanto i nostri ragazzi abbiano perso in socializzazione durante la scuola in Dad, a quanto la nostra sanità abbia perso in efficienza con la situazione delle liste d'attesa a livelli inaccettabili e dei Pronto soccorso in grande difficoltà, inutile convincersi che la crisi energetica sia ormai ineludibile. Abbiamo ancora il diritto di pensare alla "possibilità", di sognare>>.
A declinare la parola chiave dal punto di vista filosofico, economico, storico, organizzativo, umano saranno, come di consuetudine, quattro relatori.

Ecco il calendario degli incontri, che si svolgeranno nuovamente all'Auditorium "Cantelli", ore 21:
1 marzo: Marcello Veneziani, scrittore, filosofo, giornalista
19 aprile: Augusto Ferrari, docente Liceo classico e linguistico "Carlo Alberto"
10 maggio: Mariella Enoc, manager, scrittrice,  già direttrice del "Bambino Gesù" di Roma
24 maggio: Massimo Nicolazzi, docente universitario, esperto in risorse energetiche, scrittore

<<L'anno scorso - aggiunge il dott. Federico D'Andrea - abbiamo ripreso "Mettiamo in Ordine le idee" dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia e abbiamo riavuto il successo pre-Covid, a conferma della bontà della decisione assunta nel 2014, unica nel suo genere tra tutti gli Ordini d'Italia>>.
<<Un ringraziamento all'Ordine dei Medici - conclude il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - che anche quest'anno mette in campo una rassegna che, in tale contesto, esce dal ruolo dell'Ordine stesso per stimolare approfondimenti e riflessioni su temi importanti con relatori di primo piano sia a livello locale che nazionale>>.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero verde: 800500257
Centralino: 03213701
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×