salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
21 marzo 2024

Ordine dei Medici

La nuova edizione di "Mettiamo in Ordine le idee", la rassegna culturale organizzata dall'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara, giunta ormai alla decima edizione e che rappresenta ormai un punto fermo nel panorama cittadino, partirà il 27 marzo. Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 21 al Conservatorio "Cantelli" di Novara.

La parola chiave del 2024 è "Ambiente": << La nuova edizione di ci porterà a ragionare su alcuni aspetti peculiari ma, come è tradizione dei nostri incontri, punterà sul comunicarci delle idee da fare nostre, da condividere senza la pretesa di renderci "ambientalisti" ad ogni costo - afferma il presidente dell'Ordine, il dott. Federico D'Andrea - Saranno presentati temi molto diversi, il primo dei quali tratterà di un ambiente particolare, quello del web, con le proprie insidie, truffe, pericoli e strategie per esserne consapevoli. Avremo poi una serata in cui l'acqua, le acque, saranno al centro del racconto, e successivamente parleremo di ambienti geografici lontani e vicinissimi che avranno una strettissima relazione con la nostra vita e quella dei nostri figli.  Infine il punto di vista economico, etico, globale e il rischio delle scelte politiche che hanno in mano la fetta più grande di futuro dell'umanità>>.

<<Come sempre i nostri relatori saranno di altissima preparazione e capacità di narrazione. Hanno tutti accettato il nostro invito con entusiasmo, con il desiderio di offrirci quanto è parte della loro attività di lavoro, della loro competenza, della loro missione e di renderci consapevoli dell'urgenza dell'azione personale e comunitaria ormai non differibile>> conclude il dott. D'Andrea

27 MARZO   LEUCIO ANTONIO CUTILLO
Esperto in cybersecurity, ha conseguito la laurea specialistica in ingegneria informatica (Politecnico di Torino), il Diplôme d'Ingénieur en Systèmes de Communication presso EURECOM, il Ph.D. in Computer Science presso Telecom ParisTech e il Master di II livello in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection presso l'Università degli Studi di Genova. Durante il dottorato ha sviluppato una rete sociale che garantisce la privacy degli utenti by design, acquisita poi dalla startup americana MatchUpBox. Ricercatore presso la Commissione Europea, ama dibattere e confrontarsi sui rischi e sulle opportunità derivanti dall'utilizzo più o meno consapevole del web e degli strumenti tecnologici e digitali, sul lavoro e nella vita privata.

17 APRILE   DANIELE BARBONE
Amministratore delegato di Acqua Novara Vco dal 2020 e, dal 1997, componente di diversi consigli d'amministrazione di società e fondazioni che si occupano di tematiche afferenti al settore green-economy e dello sviluppo sostenibile.
Ha fondato BPSEC, azienda di cui è direttore e socio di maggioranza, vincitrice di numerosi premi nel settore dell'innovazione ambientale.  È delegato alla Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici dal 2015. Collabora con Climate Reality fondazione del premio Nobel e già vice presidente USA Al Gore per le attività di divulgazione in materia di cambiamenti climatici. Scrittore e divulgatore ambientale nonché docente per la cattedra di Sostenibilità Ambientale dal 2019 dell'Istituto tecnico superiore di Mobilità sostenibile, Meccatronica ed Aerospazio del Piemonte.

15 MAGGIO   SIMONA TEDESCO          
Giornalista, Direttore di "DOVE" e Direttore editoriale di Progetti Editoriali Multimediali RCS Media Group. Laureata in Filosofia, nel 1989 collabora al Giornale di Montanelli, nel '91 viene assunta in RCS per il lancio di Dove. Nel '93 partecipa al progetto del mensile Gulliver che lascia da vicedirettore nel '97 per assumere la vicedirezione di Capital con Mario Fortini. Nel '99 entra in Mondadori per la direzione di Mondadori.com Dal 2015 torna in RCS per assumere la direzione del sistema multimediale 'Dove' (mensile e sito Dove.it, canale Viaggi Corriere.it) Da marzo 2016 è anche direttore responsabile del sistema delle testate cartacee e dei siti del gruppo Sfera-RCS.  Docente al Master di Management di Cultura e dei Beni Artistici RCS ACADEMY Business School. Nel 2016 ha vinto la VIII edizione del Premio Internazionale di Giornalismo "Biagio Agnes" per la categoria Turismo e Cultura. Nel 2018 ha vinto la XII edizione del Premio Guidarello per giornalismo d'autore.

5 GIUGNO   DAVIDE MAGGI
Laureato in Economia Aziendale all'Università Luigi Bocconi di Milano.
Dal 1995 al 2000 Professore a contratto UNI Bocconi. Ricercatore presso l'Università del Piemonte Orientale, dal 2004 viene assunto in qualità di Professore Associato e dal 2017 di Professore Ordinario. In UPO riveste la carica di Presidente della Commissione Paritetica e di Vicedirettore del Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa.
Ha svolto ricerca in diversi campi di indagine, tra cui Teorie di management, Management delle aziende pubbliche e non-profit, Etica e responsabilità sociale di impresa, Economia civile e management, Management per la salute, con l'obiettivo di sviluppare conoscenza e modalità di trasmissione nel campo della salute globale, diventata prioritaria per la politica estera, per le strategie sanitarie nazionali, per le partnership di sviluppo e per i beni pubblici globali. Premiato come Migliore Docente ai corsi Master Universitari nell'anno accademico 2005/06, Università Bocconi di Milano.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×