salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
31 luglio 2025

Polizia Locale

"Il presidio del territorio e l'organizzazione dei sempre più numerosi servizi svolti dalla Polizia Locale di Novara hanno dato, nei primi sei mesi dell'anno, risultati importanti", dichiara l'assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Luca Piantanida. 

In zona Stazione sono state controllate 886 persone, con 32 deferimenti, 5 espulsioni, 2 arresti, 20 fermi di identificazione, 32 ordini di allontanamento e altrettanti per spaccio e consumo di droghe.

I controlli in tutta la città, sia con pattuglie, sia con servizio appiedato, hanno consentito di accertare anche altri fenomeni e reati e di frenare alcuni spiacevoli episodi. 

- Nel corso di un controllo stradale su due veicoli immatricolati in Spagna (una Lamborghini e una Abarth), intestati alla stessa persona, sono state contestate 9 violazioni al Codice della Strada e sottoposti a sequestro entrambi i mezzi. Nel momento dei controlli, il conducente ha esibito una patente di guida polacca risultata contraffatta. L'uomo è stato denunciato in stato di libertà per uso di atto falso. 
- Durante un servizio appiedato nei pressi della stazione ferroviaria, due minori (di 15 e 17 anni) sono state sorprese a consumare bevande alcoliche. All'atto del controllo, le ragazzine hanno opposto resistenza agli operatori e al personale sanitario sopraggiunto, con atti di violenza, tra cui un morso inferto da una delle due a un agente. Dai successivi accertamenti, una delle minori è risultata positiva a sostanze stupefacenti (cocaina e cannabinoidi). Entrambe sono state deferite all'Autorità Giudiziaria minorile per il reato di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale 
- Scoperta anche la detenzione e fabbricazione abusiva di armi. Durante un controllo su un gruppo di minorenni, un quindicenne è stato trovato in possesso di due storditori elettrici, di cui uno costruito artigianalmente e perfettamente funzionante. Il minore è stato denunciato e le armi sequestrate.
- Controlli anche all'interno dell'ex Caserma Passalacqua dove è stato individuato un cittadino di origine marocchina (irregolare sul territorio e già colpito da diversi decreti di espulsione) che stava occupando abusivamente i locali e che aveva con sé diversi coltelli, roncole e un machete, senza giustificato motivo. Le armi sono state sequestrate e l'uomo accompagnato presso il CPR di Torino per le procedure di rimpatrio
- Nel corso di un ulteriore controllo in zona Stazione, gli agenti della Polizia Locale hanno individuato una persona intenta a lanciare oggetti dal tetto dell'autosilo di via Solferino. L'uomo, fermato dopo un breve inseguimento, è risultato in stato di ebbrezza. Successivamente, è stato accertato che lo stesso era evaso dal regime di detenzione domiciliare. L'uomo è stato deferito per evasione e riportato presso la sua abitazione.
- Durante un servizio di controllo del territorio, gli operatori hanno notato un uomo a bordo di uno scooter mentre si avvicinava ad un ragazzino minorenne. Dopo averlo raggiunto e fatto fermare, l'adulto lo ha colpito violentemente. Gli agenti sono intervenuti immediatamente per fermare l'aggressione
- Controlli anche al Centro di ricerca "Ipazia", dove erano stati segnalati episodi di disordine. Qui, è stato individuato un marocchino già destinatario di un provvedimento di espulsione con ordine di lasciare il territorio nazionale, mai ottemperato. L'uomo è stato deferito all'Autorità Giudiziaria e, attraverso un'attività congiunta con l'Ufficio Immigrazione della Questura di Novara, accompagnato coattivamente al proprio Paese d'origine.
- Fermato anche un episodio di atti osceni in luogo pubblico: nei pressi della Scuola d'Infanzia "San Lorenzo", gli agenti hanno sorpreso un uomo con i pantaloni abbassati, mentre esponeva i genitali in pubblico, alla vista di passanti e minori. Ovviamente è partita immediatamente la denuncia

"Questi sono solo alcuni degli episodi arginati grazie ad un'attività continua e costante degli agenti di Polizia Locale sul territorio - continua l'assessore Piantanida - a dimostrazione di un presidio capillare e diffuso nelle zone centrali ma anche nei quartieri. Ciò è stato possibile innanzitutto grazie all'incremento del numero di agenti che operano presso il Comando, ma anche e soprattutto grazie alla loro disponibilità, collaborazione e ovviamente ad una grande professionalità. Abbiamo riorganizzato i servizi, sicuramente con un impegno maggiore per gli agenti stessi, ma anche per rafforzare quel legame, per noi fondamentale, che deve esserci tra la Polizia e i cittadini, a tutela di questi ultimi. Per questo, il ringraziamento dell'amministrazione va a tutti gli agenti impegnati nel non sempre facile compito di rassicurare la città e di tenere sotto controllo, con la massima attenzione, fenomeni che possono minare la serenità dei cittadini e di coloro che, per motivi di lavoro, di studio o di svago, arrivano a Novara".


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×