salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
8 settembre 2021

Premio d'Arte

Ritorna a Novara il PREMIO ARTE NOVARA a cura di Vincenzo Scardigno, giunto ormai alla diciannovesima edizione. Il prestigioso evento, ormai considerato a pieno titolo come una delle più importanti vetrine dell'offerta culturale novarese, si terrà presso il Castello Sforzesco di Novara dal 4 al 12 settembre 2021 e l'esposizione sarà visitabile nei seguenti orari: giorni feriali dalle ore 15 alle ore 19; sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19. L'ingresso è libero con Green Pass. Le opere del Premio Arte Novara sono contenute in un catalogo che le raccoglie e promuove anche oltre la mostra, diffondendo l'attenzione e la sensibilità per le espressioni artistiche testimoni del nostro tempo.
La manifestazione, che ha il patrocinio di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Piemonte, Provincia di Novara, Miur, Comune di Novara, Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara, Liceo Artistico Statale F. Casorati di Novara in collaborazione con il Comune di Novara e la Fondazione Castello e vede la partecipazione di un nutrito gruppo di artisti, si aprirà sabato 4 settembre alle ore 17 e si chiuderà con le premiazioni domenica 12 settembre, sempre alle 17.00. Una sezione delle opere esposte al Castello di Novara sarà dedicata agli elaborati degli studenti del Liceo Artistico Musicale e Coreutico Felice Casorati. Il tema scelto è il 50^ anniversario della nascita del Liceo. Sabato 4 settembre 2021, in occasione dell'inaugurazione alle ore 17 gli artisti Mattia Peruzzo, Rebecca Arrigoni, Azzurra Medina, Beatrice Molinario e Beatrice Spina si esibiranno in una performance artistica, di musica e danza e contestualmente sarà assegnato al dirigente scolastico, Dott. Arch. Salvatore Palvetti, il riconoscimento dell'amministrazione comunale di Novara al Liceo Artistico Musicale Coreutico Felice Casorati di Novara per il cinquantesimo anniversario di attività artistico culturale svolta sul territorio provinciale novarese. Le premiazioni di domenica 12 saranno invece precedute, alle 15.45, dalla presentazione del libro "Attraversando il confine" dell'aronese Natascia Sgarbossa, una raccolta di racconti, pubblicata da Compagnia della Rocca edizioni, in cui l'autrice racconta la meraviglia della vita, fatta di sentimenti, di scelte e di rivelazioni, e di decisioni. Sono vicende di uomini e donne di questo millennio 2.0, in crisi di fronte ai cambiamenti di un'epoca che porta con sè difficoltà e prospettive. Nelle pagine del libro c'è davvero tutta l'esistenza umana, nelle sue diverse sfaccettature, raccontata attraverso degli incontri, ognuno dei quali è a suo modo speciale, perché racchiude al suo interno l'umanità nella sua interezza.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×