salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
22 novembre 2023

Premio Piazzano

Siamo alla ventunesima edizione del Premio Piazzano, "un premio che, tra quelli giornalistici istituiti negli anni in Italia, vanta un interesse crescente, come conferma la longevità dell'evento stesso", commenta l'assessore alla Cultura del Comune di Novara Luca Piantanida.

Il Premio Piazzano ha inoltre conquistato diverse benemerenze specialmente nell'ambito del giornalismo scientifico.

"Mi congratulo con gli organizzatori- prosegue Piantanida - dal fondatore Alberto Toscano che ha dedicato questo Premio a Piero Piazzano, ricordandolo come uno dei migliori cittadini novaresi. E ovviamente Guido che a questo Premio dedica tutta la sua passione. Con loro si è arrivati ad un traguardo ambizioso: oggi il Piazzano ha una sua precisa e puntuale fisionomia e posizione nell'ambito della divulgazione scientifica, con alcuni specifici obiettivi. Innanzitutto quello di diffondere la cultura, trovando di anno in anno, argomenti di interesse e di grande attualità e portando a Novara figure di rilievo nel campo delle varie competenze e discipline".

Programma del convegno nazionale di sabato 25 novembre, Salone Arengo del Broletto.

"La scienza e l'arte"

Interventi di:

- Marco Rizzi, preside Dipartimento dell'Università cattolica di Milano
- Luca Carra, Direttore de "La scienza in rete"
- Paolo Magliocco, capo redattore di SuperQuark
- Manuela Serando e Matteo Ventrella, coautori della Mostra Effect di Genova, la prima progettata sul metaverso

insieme a:

- Giovanna Mastrotisi, restauratore di beni culturali
- Alessandro Barbaglia, scrittore
- Lucilla Giagnoni, attrice

Moderatore Alberto Sinigaglia, attuale Presidente de "Il Polo del 900- fondazione culturale di Torino".

Il Premio Piazzano 2023 sarà consegnato al Prof. Giuseppe Remuzzi, direttore generale del "Mario Negri" Istituto farmacologico di Milano e Bergamo, scienziato e scrittore, che concluderà con un monologo di divulgazione scientifica  sul tema"Il Covid ed i geni di Neanderthal".


Galleria

Condividi


Documenti

  • Locandina

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×