salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
22 febbraio 2019

Progetti "Porte aperte" e "Let's play" alla Casa circondariale

La casa circondariale di Novara dagli anni Settanta accoglie sia detenuti comuni in attesa di primo giudizio e imputati a regime chiuso, sia detenuti dimmittendi a regime aperto. L'attenzione rivolta a questo luogo complesso e delicato ha portato alcune realtà del territorio a progettare con la direzione e l'equipe educativa del carcere attività e azioni dedicate ai carcerati nel loro percorso rieducativo e al sostegno della genitorialità. Molti dei detenuti hanno figli che incontrano in permesso di visita; proprio da questo si evince il bisogno di sostenere gli uomini nel proprio ruolo genitoriale, tutelandolo e permettendo ai figli di condividere esperienze piacevoli con il proprio nucleo famigliare. Il 17 febbraio 2019 l'associazione culturale Rest-Art ha organizzato un concerto di piano solo all'interno del Carcere di Novara con brani Jazz di Chick Corea suonati da Ricciarda Belgiojoso. Concerto a titolo filantropico organizzato in occasione della donazione di un pianoforte al carcere con il contributo di Fondazione Comunità Novarese e la collaborazione di Piano City Milano. In questa occasione le organizzazioni del territorio hanno presentato due progetti in forma congiunta. Il progetto "Porte aperte", sostenuto dall'Impresa Sociale Con i Bambini, nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, rivolto ai padri con figli da 0 a 6 anni e il progetto "Let's play" sostenuto dalla Compagnia di San Paolo rivolto ai padri con figli da 7 a 18 anni e alle loro famiglie.
Progetto "Porte Aperte"
Porte Aperte è un progetto prevalentemente rivolto ai genitori e bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni, che si trovano in situazioni di difficoltà e inoltre prevede, in un'ottica preventiva, l'attivazione delle famiglie, delle reti sociali e dei servizi educativi territoriali.
Focus sull'attività presso la Casa Circondariale di Novara
Questa specifica fase del Progetto intende dar vita ad un percorso di ricostruzione dei legami familiari, attraverso percorso di rielaborazione per i papà e laboratori di gioco che coinvolgono le famiglie favorendo un processo rieducativo ed un progressivo reinserimento dei detenuti nella vita sociale. L'obiettivo delle azioni del progetto a sostegno della genitorialità è quello di incentivare le occasioni di incontro padre/figlio al fine di consolidare il rapporto genitoriale messo a dura prova dalle limitazioni che nascono dallo stato di detenzione del padre e dalle regole vigenti in fase di colloquio. Il progetto prevede la realizzazione di laboratori ludico educativi rivolti ai padri insieme alle loro famiglie da svolgersi sia all'interno del Carcere sia presso lo Spazio Gioco Il Melograno del Comune di Novara.
Chi realizza l'attività presso la Casa Circondariale
Il Comune di Novara, capofila del Progetto "Porte Aperte", la Cooperativa sociale L'Albero a Colori, l'Associazione di Promozione Sociale OrientaMente E.T.S./a.p.s. Per informazioni: Centro per le Famiglie, 0321/3703721, centro.famiglie@comune.novara.it 
Progetto "Let's Play"
Il progetto è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo attraverso il Bando Libero Reload 2018. L'obiettivo principale è il mantenimento e il consolidamento del ruolo genitoriale. Le attività prevedono un percorso di laboratori artistici durante i quali i padri potranno sperimentarsi con i propri figli in una dimensione relazionale del tutto differente da quella a cui sono abituati. In particolare laboratori di lettura animata alla scoperta della lettura espressiva e interpretata attraverso gli strumenti voce/corpo/scrittura creativa, laboratorio di danza e movimento per l'emersione e la creazione di nuovi codici comunicativi e il laboratorio di musicoterapia orchestrale per la creazione di musica d'insieme. 
Chi realizza il progetto 
Capofila è OrientaMente Associazione di Promozione Sociale in partenariato con la Casa Circondariale di Novara, Oltre le Quinte Associazione di Promozione Sociale e Teatro dell'Alveo. Per informazioni: OrientaMente E.T.S./a.p.s. orientamente.associazione@gmail.com; www.associazioneorientamente.it 


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×