salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
10 marzo 2022

Progetto ForLife

Proseguono le iniziative legate all'accoglienza dei profughi in città.
"Abbiamo attivato una procedura di prima accoglienza immediata all'hub dell'hotel Parmigiano - spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - Un ringraziamento particolare va alla famiglia Torresan che ci ha fornito un polmone importante per intervenire con celerità a fronte degli arrivi dei profughi. Al Parmigiano, sono stati attivati i primi interventi di assistenza sanitaria e operativa anche con l'aiuto dei nostri vigili che si occupano della trasmissione dei dati in questura in attesa del permesso. Una seconda fase è quella dell'accoglienza da parte dei cittadini. Sono 98 ad oggi le famiglie novaresi che hanno già dato disponibilità di un alloggio proprio dove verranno ricollocate le varie famiglie ucraine. Il ringraziamento va a tutte le associazioni e fondazioni che si stanno prodigando per affrontare questa emergenza  e che ci stanno dando una grande mano in questo difficile momento. Ora è arrivato il momento di mettere in campo interventi diversi".

"ForLife onlus - aggiunge il presidente Alessandro Carriero - come in altre emergenze e a maggior ragione in quest'ultima, è presente con con spedizioni dirette, forniture, buoni spesa ecc sul territorio novarese e non solo. Abbiamo chiesto al Comune di poter collaborare con progetti più specifici per poter cooperare in modo uniforme ed intervenire laddove possa servire".
 I progetti:
    • Distribuzione di buoni spesa da elargire alle famiglie ospitate nelle abitazioni. ForLife stanzia 10 mila euro iniziali per acquisto voucher che verranno destinati alle famiglie bisognose sulla base di criteri che verranno stabiliti dagli uffici comunali
    • Attivazione di un corso di lingua italiana per i bambini ucraini di età compresa tra 7 e 15 anni che si terrà, in collaborazione con English 4 Every di Novara. Il corso-doposcuola prevede 30 ore di lezione in piccoli gruppi (massimo 10 alunni). Le lezioni si terranno all'Hotel Parmigiano attraverso personale qualificato di madrelingua ucraina. Le lezioni si svolgeranno il lunedì e il mercoledì dalle 16.30 alle 17.30.
"L'appello - conclude Carriero - è rivolto alle famiglie affinché facciano partecipare i bambini ai corsi di lingua con l'auspicio che, quando torneranno a casa, potranno portarsi con sé un ulteriore bagaglio culturale. Un'operazione non sostitutiva ma di supporto all'integrazione e all'inserimento scolastico".


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×