salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
27 marzo 2023

Raccolta rifiuti

E' on line  sul sito di Assa - all'indirizzo https://www.assanovara.it/wp-content/uploads/2023/03/ASSA-Carta-dei-servizi-web-1.pdf - e su quelli del Comune di Novara e del Consorzio Area Vasta Basso Novarese, la nuova edizione della Carta della Qualità del Servizio di Igiene Urbana della città di Novara, documento con cui i tre soggetti si impegnano ad assicurare ai cittadini/utenti un determinato livello di qualità delle prestazioni erogate, garantendo trasparenza e miglioramento continuo del servizio.  

La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani è il risultato di un lavoro corale di Comune di Novara, Consorzio Area Vasta Basso Novarese e Assa S.p.A. e contiene le descrizioni dei servizi erogati e la qualità che i gestori si impegnano a rispettare, delinea il rapporto tra i gestori e gli utenti per quanto riguarda la gestione delle richieste e le segnalazioni, fornisce indicazioni in merito alla prenotazione dei servizi di raccolta a chiamata, facilita la risoluzione dei disservizi e la comunicazione dei reclami, fornisce i tempi di risposta a cui i tre soggetti devono attenersi.

Con il documento Assa, Consorzio e Comune di Novara sanciscono, tra l'altro, il loro impegno a fornire servizi efficaci ed efficienti, ad assicurare la continuità dei servizi, a verificare i risultati ottenuti, a migliorare le proprie prestazioni, a informare in modo esauriente gli utenti, a promuovere l'educazione ambientale, a correggere eventuali errori e a evitarne il ripetersi.  

La redazione e la pubblicazione della Carta risponde a una precisa disposizione di ARERA, ossia l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che con la delibera 15/2022/R/rif ha introdotto un set di obblighi di qualità contrattuale e tecnica, minimi ed omogenei per tutte le gestioni, affiancati da indicatori di qualità e relativi standard generali differenziati per Schemi regolatori, individuati in relazione al livello qualitativo effettivo di partenza garantito agli utenti nelle diverse gestioni, ossia standard e indicatori per il servizio di gestione dei rifiuti e precisi schemi per la redazione delle carte dei servizi.

"La Carta dei servizi di un'azienda è una disposizione di legge - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente del comune di Novara Teresa Armienti -  ma rappresenta anche e soprattutto un momento di approfondimento e di comunicazione delle attività che quotidianamente vengono svolte nei confronti dei cittadini. Un punto di partenza per capire quali azioni vengono messe in atto in città, quali sono le buone pratiche da diffondere e anche un buon modo per trasmettere ai cittadini la necessità, sul tema della pulizia della città, di lavorare insieme poichè la collaborazione è fondamentale per ottenere risultati positivi per la nostra Novara".

Il presidente del Consorzio Area Vasta Basso Novarese, Mauro Bressa, sottolinea "il percorso condiviso e la proficua collaborazione instaurata tra Comune, Assa e Consorzio stesso in qualità di promotore e coordinatore delle attività; questo ha portato alla stesura di un documento completo ed esaustivo, coerente con quanto previsto dall'Autorità di Regolazione, con importanti riflessi operativi delineati nell'interesse del cittadino e della tutela dell'ambiente".

"La Carta della Qualità del Servizio - tiene a precisare il presidente Bressa - è stata predisposta in modo puntuale e personalizzato per tutti i Comuni aderenti al Consorzio Area Vasta Basso Novarese".

"Un momento importante quello della redazione e un documento fondamentale quello che andiamo a pubblicare - ha dichiarato il presidente di Assa Yari Negri - che delinea un nuovo modo di approcciare i servizi di raccolta e spazzamento e di dialogare con i cittadini".

"Non più un rapporto unidirezionale   - ha proseguito Negri -  ma un dialogo continuo tra Assa, Comune di Novara, Consorzio e cittadini volto a migliorare la qualità dei servizi e a mettere in condizione i cittadini di riscontrare tempi e modalità di erogazione dei servizi stessi".

"Quanto disposto nella Carta - ha concluso il Presidente di Assa -    non è però un impegno a senso unico: solo con la collaborazione dei cittadini e nel rispetto delle buone pratiche si potrà avere una città sempre più pulita, bella e attrattiva. Il rispetto del lavoro svolto dai soggetti coinvolti in questo documento, il rispetto dei calendari e degli orari per l'esposizione dei rifiuti, le corrette differenziazioni potranno portare a quei risultati cui tutti aspiriamo".



 



Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Carta dei servizi

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×