salta a
Contenuti della pagina
Menu principale
Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
    • Casa e politiche sociali
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione ed Istruzione
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Accedi ad Ammin. Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
    • Bilanci
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraComune di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
5 novembre 2020

Richieste Ztl

Revisione delle modalità di autorizzazioni all'accesso e sosta della Ztl per chi ha attività all'interno dell'area e per chi deve transitarvi per motivi di lavoro legati alle consegne a domicilio.

La Giunta comunale in data odierna ha approvato una delibera con la quale stabilisce che i permessi di transito e sosta per operatori commerciali aventi sede nella Ztl possono essere rilasciati a veicoli di proprietà di esercizi commerciali, attività di somministrazione e artigianali aventi sede all'interno della ZTL di pertinenza. Nel caso di persone giuridiche potranno essere autorizzati anche veicoli intestati a persone fisiche comunque riconducibili all'azienda previa comunicazione della stessa (socio, titolare, amministratore, dipendente). In questo caso,  le autorizzazioni potranno essere richieste fino al 31 dicembre 2020.

Novità anche per chi chiederà i permessi annuali o provvisori di accesso alla ztl per consegne a domicilio di generi alimentari e cibi da asporto. Chi ne farà richiesta potrà transitare nelle zone ztl da lunedì a venerdì dalle 18,00 alle 23,00 e il sabato dalle 19,00 alle 23,00) limitatamente ad un solo veicolo con sosta consentita dove non ci sia un divieto con rimozione forzata, e negli stalli di sosta riservati ai residenti, limitata per il tempo strettamente necessario alla consegna del prodotto.

Anche in questo caso, le richieste potranno essere sottoposte fino al 31 dicembre 2020, con accesso simultaneo di un solo veicolo, ma con la possibilità di accreditare più targhe (fino a 3).

"In questo modo - - spiega l'assessore Piantanida - diversamente dal passato, i titolari di attività che hanno sede nella Ztl potranno estendere il permesso anche ad auto di dipendenti, naturalmente previa comunicazione della società richiedente. E allo stesso tempo, aumentiamo il numero dei mezzi autorizzati per le attività che passeranno dalla ztl per le consegne a domicilio di cibo da asporto".

"In questo periodo - aggiunge l'assessore al Commercio Elisabetta Franzoni - è per noi prioritario agevolare l'attività di una categoria profondamente colpita dall'emergenza sanitaria. I ristoranti e i locali pubblici, che hanno l'obbligo di abbassare le serrande alle 18, possono almeno usufruire della possibilità di effettuare consegne a domicilio, cercando di compensare, per quanto possibile, i mancati introiti della chiusura anticipata. E' un momento difficile per diverse categorie: come amministrazione siamo pronti a fare la nostra parte, confidando che, anche dal Governo, possano arrivare direttive e fondi che ci consentano di intervenire a ristoro delle forti perdite di questo periodo".

Proprio per favorire le diverse attività economiche e commerciali, l'assessore Franzoni comunica che "tutte le attività che fanno consegna a domicilio potranno comparire nell'elenco già presente sul sito del Comune di Novara semplicemente mandando una comunicazione all'indirizzo mail commercio@comune.novara.it. In questo modo, i cittadini troveranno sempre una lista aggiornata di fornitori a cui rivolgersi".


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioComune di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero verde: 800500257
Centralino: 03213701
Fax: 03213703937
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Portale Ministero dell'Interno - Carta di identitą elettronica - Agenda online
ANPR - Autocertificazioni

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua cittą
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Cupola di San Gaudenzio
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×