salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
1 febbraio 2021

Salite alla Cupola

Nell'idea che la cultura possa costituire un nodo fondamentale nel processo di ricostruzione economica e sociale che seguirà il periodo complesso che stiamo attraversando, il Comune di Novara e Kalatà, impresa culturale cuneese, hanno recentemente instaurato un rapporto di partnership volto alla valorizzazione della Cupola di San Gaudenzio, simbolo indiscusso della città e segno distintivo dello skyline del territorio.

A partire dalla primavera 2021, i visitatori potranno scoprire il grandioso capolavoro di Alessandro Antonelli, lungo camminamenti, in gran parte mai aperti al pubblico, che conducono alla sommità di questo straordinario edificio, a circa 100 metri di quota.

Attraverso un percorso che si muove fra gli spazi esterni e interni della Cupola, sarà possibile scoprirne da vicino l'eccezionale storia costruttiva e le peculiarità, in una proposta di visita che unisce i contenuti storico-artistici alla dimensione esperienziale, secondo un format già sperimentato con successo da Kalatà presso il Santuario di Vicoforte (CN) e la Basilica di Santa Maria delle Vigne (GE).

Per la gestione del progetto di valorizzazione della Cupola di San Gaudenzio, Kalatà ricerca personale qualificato da impiegare nell'accoglienza dei visitatori e nella gestione della visita guidata. In particolare la ricerca è rivolta all'individuazione di profili differenziati per lo svolgimento delle seguenti mansioni:

• PROFILO 1: servizi di front-office, accoglienza e biglietteria // requisiti: diploma di scuola
secondaria di II grado, spiccate doti relazionali, autonomia organizzativa, buona
conoscenza della lingua inglese, ottime capacità nell'utilizzo dei sistemi informatici,
comprovata conoscenza dell'offerta culturale e turistica di Novara e del territorio,
domicilio in zona;

• PROFILO 2: servizi di visita guidata // requisiti: abilitazione all'esercizio della professione
di guida turistica e/o diploma di laurea in discipline umanistiche, storico-artistiche o
architettoniche, buona conoscenza della lingua inglese, ottime capacità relazionali,
comprovata conoscenza dell'offerta culturale e turistica di Novara e del territorio, buona
cultura generale, domicilio in zona. Costituisce requisito preferenziale la conoscenza di
una seconda lingua;

• PROFILO 3: servizi di assistenza al pubblico // requisiti: diploma di scuola secondaria di
II grado, spiccate doti relazionali, autonomia organizzativa, conoscenza della lingua
inglese.

Gli interessati potranno inoltrare, entro domenica 14 febbraio 2021, la propria candidatura compilando il form al link: http://bit.ly/Kalatà_ricerca_personale_Novara.

Per informazioni: info@kalata.it - tel. 0174/330976


Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Vedi il form

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×