salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
6 agosto 2021

Salite alla Cupola

Il 27 agosto inaugura lo straordinario percorso di salita e visita alla Cupola di San Gaudenzio. Con elmetto e imbrago, in piena sicurezza, sarà possibile scoprire il capolavoro di Alessandro Antonelli, simbolo di Novara, fino al balcone panoramico della guglia a 100 metri di altezza, attraverso spazi finora mai aperti al pubblico.
Si tratta di un'esperienza unica ed inedita, che consente di conoscere dall'interno e "dal vero" le particolarissime vicende che, a partire dalla metà dell'Ottocento e nel corso dei decenni, hanno portato alla realizzazione dell'edificio, monumento di eccezionale valore artistico e architettonico.
Il pubblico, organizzato in piccoli gruppi e accompagnato da una guida e da un responsabile della sicurezza, potrà scoprire panoramiche vedute verso l'esterno e suggestivi affacci all'interno della Cupola, con una proposta di visita accessibile a tutti della durata di circa un'ora e mezza.
Fra scale e camminamenti, contrafforti e colonnati, gradino dopo gradino, sarà possibile ripercorrere la storia del cantiere diretto da Alessandro Antonelli, visionario progettista dell'edificio, e ammirare - da punti di vista mai possibili finora - i sofisticati accorgimenti tecnici che l'architetto adottò per realizzare la Cupola.
Due novità rendono ancora più interessante la fase di lancio dell'iniziativa:
- a partire dalla data di inaugurazione e fino alla fine del mese di settembre sarà rimosso (per esigenze di cantiere) il telo bianco posto in corrispondenza della grande apertura circolare a circa 50 metri di altezza. Le persone che prenoteranno la visita in questo primo periodo di apertura, in via del tutto eccezionale, potranno ammirare il monumento in tutto il suo sviluppo verticale, prima del riposizionamento del nuovo telo. Si tratta di un'occasione unica assolutamente da non perdere!
- tutti i residenti a Novara, per tutto il mese di settembre, potranno accedere al percorso di visita al prezzo ridotto di € 10 anziché € 15.
Per richiedere il coupon per la riduzione del prezzo è sufficiente inviare un messaggio whatsapp al n. 3318490075 riportando nel testo "Ridotto Novara".
Sarà cura degli organizzatori inviare in brevissimo tempo le istruzioni per ottenere il coupon e prenotare la propria visita.
I biglietti, già disponibili online, sono acquistabili sul sito www.kalata.it dove è possibile reperire tutte le informazioni relative alle modalità di visita e di accesso all'iniziativa.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la propria visita è possibile contattare il numero 0174/330976.
L'iniziativa, attuata dall'impresa culturale Kalatà (www.kalata.it), è realizzata in partenariato con il Comune di Novara e con l'ATL della Provincia di Novara, con il sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Iren, Vicolungo The Style Outlets


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×