ECO.Sistemi di Persone, Piuma Event e ASD Polisportiva San Giacomo, in collaborazione con il Comune di Novara, sono lieti di annunciare la terza edizione di Schoolimpiadi, l'iniziativa che unisce scuola, cultura, sport e territorio, coinvolgendo oltre 3700 studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado di Novara.
Ritorna così l'evento che lungo cinque mesi dell'anno scolastico, accompagna gli studenti delle scuole della città alla scoperta della cultura, delle tradizioni, dei giochi di una volta e della storia del proprio territorio.
Tre giorni di festa per la città
Le scuole partecipanti, suddivise per quartiere, hanno accolto con entusiasmo la sfi da del palio cittadino: i ragazzi si sono cimentati in giochi scelti in base all'età e alla classe di appartenenza, dal classico campanone al gioco della rana, dalla staffetta della differenziata fino al grande quiz Nuares Par Dabòn, in un clima di festa, sana competizione e forte spirito di comunità.
Come per la seconda edizione, dopo le sfide "eliminatorie", si giunge alla tre giorni di finalissime, così strutturate:
- 21 Maggio ore 9: Finale Nuares par dabon, il grande quiz culturale per le Scuole Secondarie di Primo Grado, all'Arengo del Broletto.
- 22 Maggio ore 9.30: Finali sportive delle Scuole Primarie al Pala Dal Lago, tra giochi tradizionali e tanto divertimento.
- 23 Maggio ore 19: Premio Artistico "Gigi Santoro" presso il Centro Commerciale San Martino2, che per il terzo anno consecutivo si conferma principale partner della manifestazione.
Premio artistico 2025: tra tradizioni e anni '80/'90
Accanto al tradizionale omaggio alla storia dei quartieri novaresi, quest'anno i ragazzi si cimenteranno anche con il tema speciale "Anni '80/'90", portando in scena creatività e colore in danza, canto e musical. Ritorna, fondamentale come sempre, il supporto della rete cittadina, formata da grandi professionisti delle arti performative che si sono messi in gioco per preparare, in sole 3 ore di lezione, le esibizioni che andranno in scena venerdì 23 maggio al San Martino2.
Le performance saranno infatti curate da: Studio Danza Novara, Top Dance and Show, Novara Danza e Caribbean Dance Evolution per la danza; per canto e musical STM - Scuola del Teatro Musicale, Scuola di Musica Lizard e l'attrice e formatrice Giulia Facchetti.
Menzione speciale per gli artisti ospiti della finale, i Tamburi Uniti di Angsa Novara, che porteranno in scena tutta la loro energia per scaldare il pubblico della finalissima.
Premi e riconoscimenti: il supporto dei nostri sponsor e collaboratori
Di anno in anno, Schoolimpiadi - La Classe è in Palio continua a conquistare la fiducia delle principali realtà imprenditoriali del territorio, confermando come i valori che porta avanti siano condivisi e sostenuti da aziende e associazioni che scelgono di essere parte attiva del progetto.
Tra questi, è particolarmente importante evidenziare il sodalizio creato con Centro Commerciale San Martino2, che non solo sarà ancora una volta venue della finalissima serale, ma che ha incrementato il suo ingaggio con il progetto anno dopo anno, in una collaborazione ormai importante e che sottolinea la vocazione "comunitaria" di Schoolimpiadi.
"Sostenere Schoolimpiadi signifi ca credere nel talento, nell'energia e nei valori educativi che lo sport ti insegna sin dall'infanzia. Come SCCI, con San Martino2, siamo orgogliosi di essere al fianco delle giovani generazioni in un progetto così entusiasmante ed importante per il territorio" ha dichiarato Lorenzo M. M. Zanchi, direttore marketing di SCCI - Société des Centres Commerciaux Italia, società di gestione del San Martino2.
Grazie al supporto degli sponsor, i premi dell'edizione 2025 saranno ricchi e diversificati:
- Premio Nuares Par Dabon: trofei e targhe offerte da Autovictor, e premio speciale dell'Associazione Culturale Novarese; iscrizione Classe Amica donata da FAI - Delegazione Novara, donata alla classe vincitrice del quiz speciale FAI.
- Premio Sportivo: trofeo artigianale realizzato dal Liceo Artistico Casorati; ingresso gratuito al Memorial Giampaolo Ferrari per tutti gli studenti della scuola vincitrice (premio offerto da Comoli e Ferrari).
Secondo premio: pacchetto multisport in collaborazione con Polisportiva San Giacomo grazie al sostegno di GlobalWafers - MEMC Electronic Materials Spa. Trofei e targhe ai fi nalisti sportivi offerti da Soluzioni Re.
- Premio Artistico "Gigi Santoro": trofeo artigianale realizzato dal Liceo Artistico Casorati; invito gratuito a uno spettacolo per famiglie al Teatro Coccia (offerto da Comoli e Ferrari).
Secondo posto: targa Autovictor + card da 250 euro al Centro Commerciale San Martino2.
Premi speciali miglior presenza scenica (targa Autovictor) e miglior creatività (targa Soluzioni Re), inoltre trofeo artigianale speciale per la miglior attinenza al tema (Liceo Artistico Casorati).
- Palio cittadino, vincitore assoluto: il quartiere vincitore riceverà il trofeo realizzato lo scorso anno dal Liceo Artistico Casorati, che sarà consegnato dai detentori del titolo come simbolico passaggio del testimone.
Inoltre il primo classifcato contribuirà alla piantumazione di un nuovo albero, grazie al progetto "Adotta un albero" di Comoli e Ferrari in collaborazione con Legambiente e Novara Green.
Si aggiungono alla squadra di sponsor e sostenitori, a cui va tutta la nostra riconoscenza, Fondazione Banca Popolare di Novara, che si conferma al fianco di Schoolimpiadi per il terzo anno consecutivo, e Fondazione De Agostini, che ha dimostrato subito grande entusiasmo nel progetto.
Infine, un ringraziamento speciale relativo al premio Nuares par dabon va a Raccontiamo Novara per la preparazione dei materiali di studio e all'Associazione Culturale Novarese per la sezione dedicata al dialetto novarese.
Le voci dai nostri sponsor
Una presenza, quella degli sponsor, che va oltre il semplice supporto come testimoniato dall'impegno e dalle risorse messe in campo: la testimonianza concreta di un impegno verso il territorio e le nuove generazioni.
"Crediamo fortemente che lo sport sia un veicolo di valori fondamentali come il rispetto, l'impegno e il gioco di squadra. Sostenere Schoolimpiadi signifi ca investire sulla crescita dei ragazzi e, quindi, sul futuro del nostro territorio," ha sottolineato Costanza Palermo, Uffi cio Tecnico-Logistica di Autovictor.
Un pensiero condiviso anche da Sabrina Pugliese, titolare di Soluzioni RE, che ha ribadito: "Quando si lavora per i giovani si costruisce il futuro. Soluzioni RE ha voluto essere accanto a Schoolimpiadi per sostenere chi domani sarà protagonista della nostra città".
E guardando avanti, Marco Sciamanna, presidente di GlobalWafers - MEMC Electronic Materials Spa, ha aggiunto: "GlobalWafers - MEMC è una realtà internazionale, ma con un forte radicamento locale. Sostenere Schoolimpiadi signifi ca credere nello sviluppo del territorio investendo nei giovani, che rappresentano il futuro."
Anche la cultura e l'arte trovano spazio fondamentale nel progetto, come sottolinea Anastasia Ferrari, presidente della Fondazione Comoli Ferrari: "Siamo molto felici di essere parte di Schoolimpiadi per il secondo anno consecutivo, a sostegno del Premio Artistico. Riteniamo la cultura, al pari dello sport, della scuola e del sociale, un pilastro fondamentale non solo per la costruzione di una comunità virtuosa e inclusiva, ma soprattutto per le sue fondamenta: le nuove generazioni".
Insieme, voci diverse che raccontano un'unica visione: quella di una comunità che cresce partendo dai suoi ragazzi.
Schoolimpiadi 2025: crescere divertendosi, scoprendo le radici e coltivando il futuro della nostra comunità.
Ufficio stampa ECO.Sistemi di Persone
Alessandra Stefanini
349 8490743
eco.sistemidipersone@gmail.com