salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
8 settembre 2023

Settimana Mobilità

Anche quest'anno, Novara aderisce alla "Settimana europea della Mobilità sostenibile", che si svolgerà dal 16 al 22 Settembre 2023. Lo slogan di quest'anno sarà "Risparmiare energia".

"L'obiettivo - spiega l'assessore alle Politiche per la sostenibilità ambientale e della mobilità 'Ambiente Raffaele Lanzo -  lo dice lo slogan "Save energy", è quello di far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana, che hanno sempre maggiori costi per la collettività non solo in termini ambientali. La scelta di una mobilità sostenibile può contribuire considerevolmente al risparmio energetico oltre a migliorare la vivibilità delle città. Anche Novara va in questa direzione, prestando un'attenzione particolare ad un tema che ci sta molto a cuore per la tutela dell'ambiente in cui viviamo, ma anche dei cittadini stessi. Un ringraziamento particolare a tutte le associazioni ed enti che hanno attivamente collaborato alla predisposizione del programma, insieme agli uffici comunali. Una rete e una sinergia forti per sensibilizzare la popolazione".

PROGRAMMA

Sabato 16 settembre 2023 "Pedalata colorata" Pedalata colorata con Legambiente Circolo il Pioppo, Fiab Novara Amici della Bici una pedalata colorata in allegria aperta a tutti, in giro per le ciclabili cittadine. Ritrovo in piazza Duomo alle 14:30.

Domenica 17 settembre 2023 "Novara a 6 zampe". Passeggiata didattica urbana con gli istruttori cinofili di GoGoDog, in collaborazione con FEMIRZOO e LIDA, un momento di educazione cinofila urbana, per imparare a gestire ogni situazione nelle passeggiate cittadine con il proprio cane, un percorso attraverso le vie del centro storico di Novara. Ritrovo in piazza Martiri alle ore 17:30.

Martedì 19 settembre 2023 "Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile". Gli Agenti scelti della Polizia Locale presenteranno una lezione di Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile agli studenti dell'Istituto Comprensivo Bellini di Pernate.

Martedì 19 settembre 2023 "Educazione alla sicurezza stradale: i sistemi di micromobilità". La Società Bit Mobility terrà una lezione di Educazione alla sicurezza stradale dei sistemi di micromobilità agli studenti dell'ITI Omar di Novara.

Mercoledì 20 settembre 2023 "Giretto d'Italia" - "Bike to school" - "Bike to work". Dalle ore 7:30 alle 9:30 si svolgerà l'iniziativa promossa da Legambiente per promuovere la mobilità ciclistica: studenti e dipendenti delle ditte novaresi saranno invitati a recarsi presso le loro scuole e aziende usando mezzi di mobilità sostenibile. I dati verranno rilevati in collaborazione con i mobility manager aziendali e scolastici.

Mercoledì 20 settembre 2023 "Il mondo in una mano". Insieme alla Fondazione Lega del Filo d'Oro Onlus i bambini delle classi quarte della scuola primaria scopriranno, attraverso attività ludico-laboratoriali e testimonianze, il mondo della sordocecità in termini di mobilità ed accessibilità, con esperienze sensoriali e di fiducia reciproca.

Giovedì 21 settembre 2023 "Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile". Gli Agenti scelti della Polizia Locale presenteranno una lezione di Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile agli studenti dell'Istituto Comprensivo Achille Boroli.

Giovedì 21 settembre 2023 "Convegno SAVE ENERGY". Presso la Sala del Castello, dalle ore 14:30 alle 17:30, un convegno per evidenziare e promuovere il risparmio di energia con uno sguardo alla mobilità sostenibile, alla città di Novara e alla salute e benessere della collettività.

Giovedì 21 settembre 2023 "Mostra trenini elettrici", a cura dell'Associazione Ferroamatori Sunesi e Fermodellisti Sunesi, verrà inaugurata l'esposizione dei trenini elettrici presso il Castello. La mostra, alla sua seconda edizione, vuole avvicinare il pubblico alla ferrovia passando dal suo lato ludico, il modellismo. Saranno esposti diversi plastici e diorami e modelli di tutte le epoche e grandezze, per ripercorrere il progresso del giocattolo stesso che del veicolo che rappresentano, che oggi più che mai viene valorizzato come miglior mezzo per il trasporto sostenibile.

Giovedì 21 settembre 2023 "NOVARA BY NIGHT. BICICLETTATA IN MUSICA"

L'evento, organizzato da Novara Jazz , in collaborazione con Fiab, Pedala Diritto, Legambiente Circolo il Pioppo e Novara Green, consiste nel percorrere in orario serale un percorso ciclabile attraverso il centro città, toccando i luoghi più significativi di Novara per il loro valore storico e culturale. La biciclettata è accompagnata da diversi momenti musicali realizzati con giovani concertisti d'eccezione, con musica che spazia dalla barocca a quella dei nostri giorni: dopo un breve concerto iniziale, il percorso avrà una durata di circa un'ora e sarà condito da due ulteriori momenti musicali nel tratto del centro storico.

Misure permanenti: Interventi per la ciclabilità diffusa, le strade scolastiche e di placemaking nel quartiere S. Martino in collaborazione con i bambini dell'Asilo Nido Pollicino, della Scuola dell'Infanzia Mater Gratiae e gli alunni della Scuola Primaria Bollini che collaboreranno alla realizzazione delle opere quali, ad esempio, la colorazione dei marciapiedi e la collocazione delle sculture di "cracking art".

Sabato 23 settembre 2023 "Festival della salute". Nell'ambito del Piano Locale di Prevenzione, l'ASL NO ha organizzato l'evento che prevede una giornata dedicata alla presentazione di iniziative volte alla promozione della salute e del benessere dei cittadini, attraverso la collocazione di stand informativi e la proposta di laboratori e attività utili alla conoscenza degli enti presenti. Gli enti partecipanti (ASL NO,UNI PO,Comune di Novara, Settore 12 Sviluppo del Territorio, Settore 5 Politiche Sociali e Settore 4 Politiche Educative e Sportive con i servizi Centro per le Famiglie, Progetto Fadabrav e numerose Associazioni di Volontariato,Parrocchia ecc.) saranno distribuiti lungo le vie del quartiere Sant'Agabio nella giornata di sabato 23 settembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 18:00.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Programma iniziativa

Voci collegate

  • Presentazioni Convegno

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×