Torna "Boom. Il Festival dei Bambini". Due gli appuntamenti previsti:
- sabato 17 maggio, Lucilla Show al PalaIgor SOLD OUT. Il giorno dello spettacolo, alle 17, i biglietti andranno mostrati all'ingresso del Pala Igor, in formato digitale sul telefono oppure stampati. L'ingresso, gratuito ma su prenotazione, sarà consentito dalle ore 15
- domenica 18 maggio, sarà il momento di Boom. Il Festival dei Bambini. Dalle ore 14 alle 19 in centro città, il festival sarà ospitato in 12 piazze tematiche con giochi, laboratori, arte, musica, magia e tanto divertimento per tutta la famiglia. Ogni bambino riceverà uno speciale passaporto da timbrare esplorando le piazze e vivendo un'avventura unica nel cuore della città
Ecco l'elenco delle piazze:
PIAZZA DELLO SPORT - Largo Costituente
PIAZZA DEGLI EROI - Piazza Martiri
PIAZZA DELL'ECOLOGIA - Piazza Martiri ZTL
PIAZZA DEI GIOCHI - Piazza Puccini
PIAZZA DEL CIRCO E DELLA MAGIA - Piazza Duomo
PIAZZA DELLA KID'S ART - Cortile del Broletto
PIAZZA DEGLI AMICI ANIMALI - Piazza delle Erbe
PIAZZA DELLA MUSICA - Quadriportico Canonica
PIAZZA DEI PILOTI - Piazza Gramsci
PIAZZA DELL'AUTOGRU - Piazza Matteotti
PIAZZA DEI MESTIERI - Giardino Palazzo Natta
PIAZZA DEL VOLO - Corso Mazzini
ANIMAZIONI DI STRADA - per le vie del centro
In allegato dettaglio delle associazioni ed enti presenti nelle varie piazze.
"Una nuova edizione di Boom, il Festival dedicato ai bambini e alle famiglie - dichiara l'assessore alla Cultura Luca Piantanida - che quest'anno raddoppia. Il primo appuntamento è con l'idolo dei più piccoli, Lucilla, che si esibirà al PalaIgor. I biglietti, gratuiti ma necessari per la prenotazione, sono subito andati a ruba, ben 3750 spettatori. Il giorno successivo, domenica 18 maggio, l'appuntamento è con i laboratori, gli incontri e le attività di animazione in centro, dove saranno allestite ben 12 piazze tematiche. Un grande ringraziamento a tutte le associazioni, le forze dell'ordine, gli enti e le tante realtà, davvero numerose, che ogni anno rendono possibile, grazie alla loro collaborazione e al loro sostegno, la realizzazione di questo grande evento, diventato ormai un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative promosse dal Comune di Novara. Un ringraziamento speciale al Consorzio Gorgonzola per il sostegno, a Cooperativa 06, ad Atl terre dell'alto Piemonte, a Novara Bimbi media partner".