salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
4 settembre 2024

Torna il grande Hockey a Novara

È tutto pronto a Novara per ospitare le gare dell'hockey pista, valide per i World Skate Games, che si terranno nella città piemontese dall'8 al 22 settembre 2024.
A poco giorni dal via della manifestazione, nella sede del Comune di Novara si è tenuta una conferenza per la presentazione degli eventi collaterali legati alla rassegna sportiva. Presenti il Sindaco di Novara Alessandro Canelli, l'Assessore allo sport e Vicesindaco Ivan De Grandis, Assessore Regionale allo Sport e Turismo Marina Chiarelli e il Presidente del COL di Novara Daniele Andretta.
Un programma ricchissimo di eventi che, al di là della manifestazione sportiva, darà lustro a tutto il territorio novarese. Grazie alle oltre 66 squadre provenienti da 29 Pesi diversi e ai circa 20.000 appassionati che arriveranno a Novara, i World Skate Games permetteranno di far crescere l'indotto turistico ed enogastronomico della zona, oltre ad offrire spettacoli adrenalinici per chiunque parteciperà.
Si inizia il 5 settembre alle ore 10:00, quando al Pala Igor si terrà il primo "Media day", durante il quale gli atleti azzurri incontreranno la stampa. Il giorno successivo, al Salone Arengo del Broletto, alle ore 17:30 sarà presentato il libro "I Mondiali del secolo", mentre il 7 settembre le Nazionali femminili e under 19 sfileranno per le vie del centro di Novara da Piazza Cavour e Piazza Duomo.
Il 14 settembre sarà una giornata di incontri per le varie nazionali presenti. Alle ore 10:30 gli atleti verranno ricevuti in Prefettura da Prefetto e Sindaco, mentre alle ore 11:30 le squadre italiane faranno visita al Mercato Coperto di Novara. Il giorno successivo le Nazionali senior maschili sfilano in centro da Piazza Cavour e piazza Duomo, mentre il 16 settembre, nella Sala consiliare di Palazzo Cabrino, una delegazione di atleti incontrerà il Consiglio dei bambini e delle bambine di Novara. Il 20 settembre, infine, spazio alla "Notte Azzurra". Dalle 20 a mezzanotte il centro storico di Novara accoglierà fan e curiosi in una serata di festa con punti musica e animazione in vie e piazze, negozi aperti, proposte in bar e ristoranti e vetrine a tema.
Per tutta la durata dei Mondiali di Hockey, la Galleria Giannoni e il Museo Faraggiana Ferrandi rimarranno aperti ad ingresso gratuito e, inoltre, lungo le strade principali di Novara saranno esposte le bandiere con i simboli del Mondiale.
<<Un evento sportivo internazionale è una occasione importante per promuovere le eccellenze del nostro territorio - ha sottolineato l'assessore regionale allo Sport e Turismo Marina Chiarelli - in questa direzione stiamo organizzando dei tour dedicati a giornalisti internazionali che non si limiteranno alle sedi delle competizioni, ma includeranno visite ai luoghi d'arte, percorsi culturali immersi nei nostri paesaggi, e tappe enogastronomiche in cui potranno assaporare le eccellenze locali. Sarà un'immersione completa nell'anima del Piemonte - ha proseguito - un viaggio che permetterà di raccontare non solo lo sport, ma anche il contesto unico in cui si svolge. Il nostro impegno è stato, e continuerà ad essere, quello di promuovere lo sport attraverso la cultura e la cultura attraverso lo sport come strumento di coesione sociale e sviluppo economico, e i World Skate Games rappresentano un esempio perfetto di questa visione. Sono certa che l'entusiasmo e l'energia di questi giorni lasceranno un segno indelebile non solo nella città di Novara, ma in tutto il Piemonte>>.

Il Sindaco del Comune di Novara, Alessandro Canelli ha dichiarato: <<Accogliere i World Skate Games significa non solo promuovere l'evento sportivo più importante del mondo dell'hockey, ma anche valorizzare e far conoscere il proprio territorio. Questo Mondiale porterà a Novara 66 squadre nazionali tra femminili, under 19 e senior, con accompagnatori, famiglie e tifosi che resteranno in città per diversi giorni. Lo sport, con eventi di questo genere, diventa anche un volano economico e turistico, e contribuisce ad un processo di promozione e conoscenza di spazi e luoghi. Per tutti questi motivi, accanto alla competizione sportiva che si susseguirà in quattro location dall'8 al 22 settembre, abbiamo promosso una serie di eventi che accompagneranno il Mondiale di Novara: momenti di tipo culturale, commerciale, ludico, con una vestizione particolare della nostra città e il coinvolgimento dei Novaresi che vorranno partecipare. Infine, tutti sappiamo che a Novara l'hockey è una disciplina che ha fatto letteralmente la storia. Quest'anno, più che mai, con il ritorno dell'Azzura Novara nella massima serie, potremo rivivere il fascino di questo sport coltivato, anche oggi, da tanti giovani che, con passione ed impegno, rincorrono ciascuno il proprio sogno>>.

Daniele Andretta (Presidente COL Novara): <<Siamo infine arrivati al termine della fase organizzativa per entrare in quella più attesa ed esaltante, il battesimo dell'evento sportivo vero e proprio. Novara, gli atleti, i tifosi e gli appassionati di tutto il movimento hockeystico, potranno godere dei frutti di un enorme lavoro e di una preziosa, oltremodo positiva collaborazione tra FISR, Regione Piemonte, Comune di Novara, Sponsor e tutti gli Enti territoriali aderenti. Il coinvolgimento della Città e dei territori circostanti è rilevante, certificata anche dal numero a consuntivo dei volontari che hanno voluto aderire a supporto dell'organizzazione, risultano infatti essere 250, un vero e proprio record che rende l'idea della dimensione reale della manifestazione.  Il Comitato Organizzatore Locale non può quindi che doverosamente ringraziare tutte le Istituzioni coinvolte, che con puntuale gioco di squadra hanno permesso la nascita di un vero e proprio calendario di iniziative a supporto dell'evento sportivo, che contribuiranno non soltanto alla migliore accoglienza, ma anche a far conoscere in tutto il mondo la tradizione hockeystica e le ricchezze monumentali, naturali, museali non soltanto di una Città, ma di un intero territorio. Buon Campionato Mondiale a tutti!>>.


Ivan De Grandis, vice Sindaco e assessore allo sport, ha aggiunto: <<Novara è pronta a ospitare il "Mondiale dei Mondiali" e a replicare il grande successo dell'edizione del 2022 in Argentina. Questo evento, a costo zero per la città, non porterà solo un notevole indotto economico e turistico, ma rappresenta anche un'occasione unica per il rilancio degli impianti sportivi locali. Le infrastrutture rinnovate e modernizzate creeranno spazi all'avanguardia che non solo ospiteranno le competizioni internazionali, ma resteranno a disposizione della comunità locale per gli anni a venire. Questo miglioramento delle strutture sportive non solo aumenterà l'attrattività di Novara come sede di eventi sportivi di alto livello, ma offrirà anche ai cittadini impianti di qualità superiore per la pratica sportiva quotidiana. Voglio sottolineare che questo risultato è stato possibile solo grazie alla stretta collaborazione con le istituzioni. In particolare, il Senatore Gaetano Nastri, con la sua solida rete istituzionale, ha subito coinvolto le figure nazionali e internazionali giuste, fino a raggiungere il Ministro Abodi e il Presidente della Federazione Aracu, che hanno immediatamente riconosciuto le potenzialità della nostra città. Il tutto avviene nel 40º anniversario dei Mondiali del 1984 e nell'anno in cui l'Azzurra Hockey Novara torna nella massima serie. I lavori procedono a ritmo sostenuto, e tutto è pronto grazie anche all'impegno straordinario del Comitato Organizzatore Locale, guidato dal Presidente Daniele Andretta>>.

Sul sito dedicato si possono trovare i calendari delle partite e della manifestazione:
www.mondialihockey2024.it
www.worldskategamesitalia2024.org

Per scoprire tutti gli eventi segui le pagine social:
Facebook: https://www.facebook.com/novararinkhockeywsg2024
Instagram: https://www.instagram.com/novararinkhockeywsg2024/
X: https://x.com/novararhwsg2024  


Patrizia Barsotti 3351242065
Michela Bossi 3488700317




Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Comune di Novara - Mondiali di Hockey
  • World Skate Games Italia 2024 - Novara
  • Mondiali Hockey 2024

Documenti

  • Calendario eventi
  • Ordinanza del Sindaco n. 18 del 06/09/2024 - Disposizioni in occasione dei World Skate Games

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×