salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
21 maggio 2025

Upo incontra la città

Il nuovo ciclo di incontri del progetto Aging dell'Università del Piemonte Orientale "UPO incontra Novara" è stato presentato oggi, mercoledì 21 maggio, in una conferenza stampa presso la Sala consiliare del Comune di Novara.

Il direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale professor Gianluca Aimaretti e le dottoresse Fabiola De Marchi e Carmela Rinaldi hanno illustrato il progetto e anticipato i tre appuntamenti in calendario.

<<Siamo entusiasti di presentare questo nuovo ciclo di incontri del progetto Aging - ha dichiarato il professor Aimaretti - Il nostro obiettivo è diffondere la consapevolezza su come uno stile di vita sano e le giuste informazioni possano fare la differenza per un invecchiamento attivo e di qualità. Crediamo fortemente nell'importanza di questo dialogo con la cittadinanza>>.

<<Sensibilizzazione, prevenzione e informazione sono elementi fondamentali per una crescita e un invecchiamento consapevoli e corretti - spiegano gli assessori Luca Piantanida e Maria Cristina Stangalini - E' per questo motivo che il Comune di Novara, ovviamente in stretta collaborazione con enti, istituzioni e associazioni del settore, si impegnano a promuovere momenti di incontro e di confronto affinché i cittadini possano beneficiare delle informazioni necessarie per condurre una vita serena e soprattutto in salute. Il progetto Aging promosso da Upo rappresenta un importante punto di partenza e una grande opportunità per incentivare la ricerca sui temi legati all'invecchiamento".

Gli eventi del nuovo ciclo metteranno in primo piano la salute come chiave di un invecchiamento attivo, con l'obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sulle buone pratiche da adottare per mantenere il benessere in età avanzata.

Il primo appuntamento sarà venerdì 23 maggio: dalle 17:30 alle 18:30, presso il Salone dell'Arengo del Broletto (via Fratelli Rosselli 20, Novara) si terrà l'evento "Alimentazione, sostenibilità e invecchiamento: una sfida di oggi e domani".

L'introduzione sarà a cura delle dottoresse Fabiola De Marchi e Carmela Rinaldi; relatrici ospiti saranno la dottoressa Franca Braga, vicepresidente dell'associazione Slow Medicine ed esperta di tutela dei consumatori, e la dottoressa Marina Caputo, endocrinologa del Dipartimento di Scienze della salute dell'UPO. Guideranno spettatori e spettatrici in un avvincente viaggio dal concetto di fisiologia dell'alimentazione alla sua importanza per un invecchiamento sano.

Sarà approfondito il tema della sostenibilità, della salubrità e sostenibilità degli alimenti, compresi quelli di nuova realizzazione come carne coltivata, sostituti della carne vegetali, cibi proteici da farine di insetti. Ai primi 100 partecipanti sarà inoltre data la possibilità di testare la glicemia e l'indice di massa corporea.

Il secondo appuntamento in calendario sarà mercoledì 28 maggio: dalle 15:00 alle 16:00, presso l'Oratorio "Madonna Pellegrina" (viale Giulio Cesare 378, Novara) avrà luogo la conferenza "Promuovere la salute orale per invecchiare meglio", tenuta dal professor Mario Migliario, associato di Malattie odontostomatologiche del DIMET.

L'ultimo incontro è previsto per il 15 ottobre 2025, ancora presso il Salone dell'Arengo del Broletto, dalle 17:30 alle 18:30. Il professor Mauro Campanini (DIMET) e il dottor Matteo Grezzana terranno la conferenza "Solitudine e invecchiamento, una lettura gerontologica del fenomeno".

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e a ingresso libero.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×