salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
9 ottobre 2017

Vignale: avviati i lavori di rifacimento dei marciapiedi

Il 2 ottobre sono stati ufficialmente consegnati all'impresa "Dueeffe srl" i lavori per il rifacimento dei marciapiedi in corso Risorgimento - Vignale.
<<Il primo intervento - spiegano l'assessore ai Lavori pubblici Simona Bezzi e l'assessore alla Mobilità Silvana Moscatelli - prevede l'abbattimenti degli alberi. La scelta tecnica di sostituire l'alberata in concomitanza dei lavori di rifacimento stradale è frutto di un lungo processo che ha visto la condivisione delle competenze di molti tecnici comunali, tra cui ingegneri, geometri, architetti paesaggisti ed agronomi, la consulenza di diversi esperti di arboricoltura portati sul luogo, l'effettuazione di sofisticate analisi e non ultima la condivisione con la cittadinanza. Sostanziali sono i danni arrecati dalle radici al manto stradale e la loro interferenza con gli scarichi fognari e  con gli interrati di alcune abitazioni, il restringimento del marciapiede e la difficoltà di pedonalizzazione in particolare per alcune categorie di cittadini più deboli ovvero bimbi, anziani e disabili ha provocato negli anni diversi infortuni. Sono state valutate le alternative progettuali, ovvero lo spostamento degli alberi e lo scavo con escavatori a risucchio, ma tutte le ipotesi sono risultate inapplicabili tecnicamente. La proposta progettuale è stata sottoposta infine alla cittadinanza in occasione di un incontro pubblico e molto partecipato il giorno 16 marzo 2017, durante il quale sono state esplicitate le motivazioni e le scelte progettuali. In particolare per gli alberi si provvederà all'abbattimento degli alberi esistenti, in numero di dieci, per poi prevedere una nuova messa a dimora di trentacinque nuovi alberi da posizionarsi in parte sul viale e in parte nell'adiacente parco di via Boves e nel parcheggio di interscambio capolinea del bus. L'interesse dell'Amministrazione è la tutela del verde esistente, ma parimenti è importante la sicurezza dei cittadini. Il progetto complessivo - sottolineano gli assessori - prevede il rifacimento degli attuali marciapiedi con il prolungamento della pista ciclabile e la realizzazione di marciapiedi attualmente non esistenti etende a riqualificare un'area che oggi è particolarmente critica>>.

Lalla Negri
Ufficio stampa Comune di Novara
Via fratelli Rosselli 1

L'OPERA DI RIQUALIFICAZIONE NEL DETTAGLIO

L'intervento di cui trattasi prevede la riqualificazione nel tratto di strada di Corso Risorgimento compreso tra la Via Megolo e la Strada Cremonesi nel quartiere di Vignale.
Il progetto prevede il rifacimento del marciapiede lato di ponente, modificando le dimensioni in modo da consentire oltre al transito pedonale anche quello ciclabile in sede promiscua separata dal traffico veicolare e dare continuità all'esistente pista ciclabile proveniente dall'Istituto  Bonfantini.
La realizzazione del marciapiede ciclopedonale di cui sopra comporta l'inevitabile abbattimento delle piante presenti già causa di diverse problematiche in ordine al transito pedonale e al contatto con gli edifici ma che verranno sostituite con nuove essenze di dimensioni adatte alla coesistenza delle vicine abitazioni.
Il progetto prevede inoltre  la  realizzazione di un nuovo marciapiede sul lato opposto in un tratto che ne è attualmente  sprovvisto, la bitumatura della sede stradale e la realizzazione di un sopralzo stradale in asfalto stampato posizionato prima della Via Megolo, a preannunciare un prolungamento della zona 30 km/h , poiché  verrà ridotta  la sezione stradale a 7,50 ml come nel tratto precedentemente riqualificato (fronte chiesa parrocchiale).
L'intervento sostanzialmente prevede :
abbattimento di n. 10 alberature esistenti e recupero delle 7 piante presenti nel tratto precedentemente riqualificato;
disfacimento marciapiedi con recupero dei cordoli in pietra;
realizzazione di nuovi marciapiedi in asfalto;
predisposizione smaltimento acque meteoriche adeguate ai nuovi allineamenti;
predisposizione nuovo impianto di pubblica illuminazione (solo opere murarie)
creazione (anche nel tratto già riqualificato) di nuovi posti pianta dotati di irrigazione localizzata e posa di n. 15 nuove piante qualità "carpinus pyramidalis var. "Frans Fontaine"
fresatura e asfaltatura strada nel tratto interessato dai lavori
realizzazione di passaggio pedonale rialzato in asfalto stampato ;
inoltre per compensare l'abbattimento di cui sopra è prevista anche la fornitura e posa di n. 20 essenze arboree da collocare nell'ambito del quartiere.
Si precisa che il cantiere sarà gestito con il senso unico alternato e la delimitazione dell'area di lavoro , sarà strutturata in modo da poterla rimuovere durante le ore notturne o nei giorni non lavorativi, per ripristinare il normale transito a doppio senso di marcia.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×