salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
7 settembre 2023

Vittime di reati

Il Centro di Giustizia Riparativa di Novara, inserito organizzativamente in seno all'Assessorato Politiche Sociali del Comune di Novara, si colloca nell'ambito degli strumenti di tutela in favore dei soggetti coinvolti in procedimenti giudiziari sia perché autori di condotte antigiuridiche sia perché parti offese.

La mission specifica del Centro è quella di costruire percorsi volti a prevenire i pericoli del disagio e a limitare i danni emotivi e sociali causati dalla commissione del reato, promuovere un processo di auto responsabilizzazione degli autori di reato, ridurre il tasso di recidiva ed aumentare conseguentemente il livello di sicurezza sociale all'interno della comunità.

All'attuale sistema giudiziario, sia in ambito minorile che degli adulti, si sono quindi da anni affiancati programmi di giustizia riparativa, ora riconosciuti anche formalmente dalla recente riforma "Cartabia" sulla Giustizia (Dlgs 150 del 10 ottobre 2022 n. 150).

All'inizio del 2023 nasce a Novara per volere della Regione Piemonte, Cassa delle Ammende e Ministero di Giustizia, lo Sportello dedicato alle vittime di reato e ai loro familiari.

L'Associazione OrientaMente, con i suoi psicologi, coordina e gestisce direttamente lo sportello. Altri due partner collaborano alla costruzione della rete: Liberazione Speranza scs e EssereUmani onlus.

Lo sportello ha come obiettivo di promuovere interventi di mediazione per le vittime di reato per fornire loro il migliore e adeguato sostegno rispetto ai problemi che stanno affrontando.

Si rivolge alla persone che sono state vittime di qualsiasi reato, anche senza che sia stata fatta denuncia formale, e ai loro familiari o conviventi. Viene garantita la massima riservatezza e la consulenza migliore rispetto alle proprie esigenze.

I servizi attivi sono: accoglienza, sostegno psicologico, informazione sui propri diritti, orientamento ai servizi del territorio, mediazione, interventi specializzati sul conflitto intrafamiliare.

"e da una parte, infatti, con i numerosi progetti legati alla giustizia riparativa cerchiamo di recuperare chi ha sbagliato, dall'altra è fondamentale sostenere coloro che i reati li subiscono, persone che possono soffrire, sentirsi insicure, deluse con ripercussioni anche sulla famiglia e sugli amici. Un ringraziamento a OrientaMente, Liberazione e Speranza e Esseri Umani, ma anche a tutte le forze dell'ordine, enti e istituzioni che ci affiancano in questo percorso".

Il servizio viene comunicato nel momento in cui la vittima deposita formale querela presso le forze dell'ordine, ma il cittadino potrà contattare gli operatori anche autonomamente al numero 3490886556.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×