salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
20 maggio 2021

AMICI DELLA MUSICA - Concerto Liszt e le tre "corone" della lingua italiana - terza parte

EVENTO ONLINE
canale YouTube di A-Novara 
https://bit.ly/3jUCRMf
 
Nell'ambito del progetto del Comune di Novara
DANTE e NOVARA
evento organizzato dall'Associazione Amici della Musica "Vittorio Cocito"
registrato all'Auditorium "F.lli Olivieri" del Conservatorio Guido Cantelli

Liszt e le tre "corone" della lingua italiana: Dante, Petrarca, Boccaccio - terza parte
 
Interpreti
Recitante Mario Cei
pianista Adalberto Maria Riva

Il concerto "Liszt e le tre corone della lingua italiana. Dante, Petrarca, Boccaccio" si inserisce nell'iniziativa del Comitato Dantesco di Novara, cui, fin dagli inizi, ha aderito l'Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito.

Questo concerto viene realizzato in tre parti: ciascuna di esse vede l'attore Mario Cei recitare ai testi letterari e le raffigurazioni che hanno ispirato l'opera pianistica del grande musicista ungherese segnatamente indirizzata a Dante, Petrarca e Boccaccio. Il pianista Adalberto Maria Riva esegue i virtuosistici brani registrati presso l'auditorium del Conservatorio Guido Cantelli di Novara.

Questo concerto mette in luce l'importanza assunta dal Medioevo nel contesto del Romanticismo. Tra gli autori più sensibili, Franz Liszt nel corso della sua lunga attività compositiva dedicò a questi temi pagine musicali di straordinaria bellezza.
La terza parte è dedicata alla personalità che Liszt sente più vicina a sé: Dante Alighieri. La figura di Dante non è affrontata direttamente, come nel caso della grande Sinfonia "Dante", ma è letta attraverso il filtro di una poesia di Victor Hugo, Après une lecture de Dante, tratta dalla raccolta Les Voix intérieuses. Le riflessioni di Hugo offrono a Liszt l'occasione di cimentarsi in una notevole sperimentazione formale che, attraverso una solida struttura compositiva, riesca a evocare musicalmente momenti topici della Commedia dantesca: Paolo e Francesca, il Conte Ugolino, potenti invettive politiche, Virgilio, la serenità del Paradiso.

Quando: Il 20-05-2021
Orario: giovedi dalle 21,00
Rassegna: DANTE E NOVARA
Informazioni: 0321 0315180; info@amicimusicacocito.it
Organizzazione: Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito, Città di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • canale YouTube A-Novara

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×