salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
29 ottobre 2023

BASILICA DI SAN GAUDENZIO - Ein Deutsches Requiem Op. 45

Il penultimo appuntamento della XXVII edizione del festival di Musica Sacra offrirà la straordinaria occasione di ascoltare un coro norvegese, affiancato da due solisti italiani, interpretare un'opera fondamentale di Brahms l'Ein Deutsche Requiem Op. 45, conosciuto in Italia come "Il Requiem Tedesco".
Le proporzioni imponenti e la scrittura musicale inseriscono il Requiem Tedesco di Brahms tra le opere corali di più ardua esecuzione, tanto che pur essendo presente con regolarità in tutte le principali programmazioni musicali del mondo, non è facile poterlo ascoltare in Italia dal vivo.
 
PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833 - 1897)
Ein Deutsches Requiem Op. 45
versione per coro e pianoforte
- Coro "Selig sind, die da Leid tragen"
Moderatamente lento con espressione
- Coro "Denn alles Fleisch, es ist wie Gras"
Allegro non troppo
- Solo (baritono) e coro "Herr, lehre doch mich"
Andante moderato
- Coro "Wie lieblich sind deine Wohnungen"
Moderatamente mosso
- Solo (soprano) e coro "Ihr habt nun Traurigkeit"
Moderatamente lento con espressione
- Solo (baritono) e coro "Denn wir haben hie keine blei- bende Statt"
Andante, vivace, allegro
- Coro "Selig sind die Toten"
Solenne

EIKER KAMMERKOR
L'Eiker Kammerkor è un gruppo corale norvegese composto da coristi amatoriali che ha iniziato la sua attività nel 2011 sotto la direzione di Abram Bezuijen. Ogni anno il coro organizza concerti in cooperazione con l'ensemble corale "Oratoria". Pur essendo una realtà amatoriale, l'Eiker Chamber Choir ha affrontato finora alcune delle più belle e impegnative pagine del repertorio corale di tutti i tempi, tra le quali la Passione secondo Giovanni, l'Oratorio di Natale e varie Cantate di J.S. Bach, il Messiah di G.F. Handel, la Creazione di G.F.Haydn, i Lobgesang di F. Mendelssohn, la Petite Messe Solennelle di G. Rossini e molti altri. Uno dei punti apicali dell'attività del coro è stata la Passione secondo Matteo di Bach, eseguita in Lituania in collaborazione con la Lithuanian Chamber Orchestra. Il coro conta circa 30 componenti.
 
 
 

Quando: Il 29-10-2023
Orario: domenica dalle 17,00
Dove: Basilica di San Gaudenzio
Indirizzo: Via S. Gaudenzio, 22, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Festival di Musica Sacra
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: festival@igaudenziani.it
Organizzazione: I Gaudenziani, Amici della Basilica di San Gaudenzio

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web I Gaudenziani

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×