salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
26 gennaio 2023

BIBLIOTECA - Arrendersi o combattere

In occasione del Giorno della Memoria 2023
istituito con Legge n. 211 del  20 luglio 2000
per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico
e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
 
Incontro organizzato dal Centro Novarese di Studi Letterari in collaborazione con ISRN e ANPI Marcella Balconi città di Novara.

Giovedì 26 Gennaio, ore 17.45
Biblioteca Civica Carlo Negroni
ARRENDERSI O COMBATTERE
Presentazione del volume "Arrendersi o combattere. La scelta della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù 1943" di Carlo Palumbo (Gaspari), a colloquio Elena Mastretta.
Con il saluto di Michela Cella.
 
Le vicende della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfu' nel settembre 1943 sono rimaste confinate agli specialisti e agli addetti ai lavori. Questo contributo rende conto delle ricerche svolte, degli aspetti condivisi e di quelli sottoposti alle differenti interpretazioni e ai contrapposti punti di vista dei protagonisti e dei testimoni di allora.
Nella seconda parte e' presentata la piu' ampia documentazione fotografica oggi disponibile sulla Divisione Acqui e sui reparti presenti nelle due isole tra il 1941 e il 1944.

L'autore:
Carlo Palumbo, di Lanciano (Chieti), ha insegnato a Torino, dando vita a progetti didattici e di divulgazione a livello nazionale. Oltre a numerosi articoli, saggi e volumi, ha curato alcune importanti mostre. Si occupa della Divisione Acqui dal 2002 e su incarico dell'Associazione Nazionale Divisione Acqui e dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito ha riordinato e digitalizzato l'Archivio fotografico di Renzo Apollonio.
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti
 
 
 
 

Quando: Il 26-01-2023
Orario: giovedi dalle 17,45
Dove: Biblioteca Civica Negroni - Palazzo Vochieri
Indirizzo: Corso Felice Cavallotti, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: GIORNO DELLA MEMORIA 2023
Prezzi: ingresso libero fino a esaurimento posti
Informazioni: segreteria@letteratura.it; 0321 1992282
Organizzazione: Centro Novarese di Studi Letterari e Comune di Novara Biblioteca Negroni

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • pagina facebook centro novarese studi letterari

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×