Giovedì 26 Ottobre, ore 18.00
Biblioteca Civica Carlo Negroni
TRA GUERRA E PACE I POETI DI CONTINI
Uberto Motta (Università di Friburgo) presenta "Una corsa all'avventura. Saggi scelti" (Ed. Hoepli) di Gianfranco Contini a colloquio con Elena Mastretta.
Evento in collaborazione con l'Istituto Storico Fornara
(In occasione del Festival Internazionale di Poesia Civile di Vercelli)
Dopo un'ampia introduzione in cui è ripercorsa l'intera parabola accademica e intellettuale di Gianfranco Contini - dalla formazione giovanile tra Domodossola, Pavia, Torino e Parigi fino agli ultimi, operosi anni -, il volume raccoglie una scelta di ventisei saggi dell'illustre studioso, ognuno preceduto da una breve descrizione della genesi, della fortuna e degli snodi concettuali essenziali. Ai testi più celebri e rivoluzionari (come quelli su Dante, Petrarca, Ariosto, Leopardi, Pascoli, Ungaretti, Montale, Gadda) sono affiancati sia brani di teoria e storia della critica letteraria (che discutono il valore del magistero di De Sanctis, Croce, Longhi), sia pagine più intime e autobiografiche, in cui sono rievocati alcuni degli incontri che hanno segnato e accompagnato Contini nel suo cammino umano e scientifico. Rimasta senza realizzazione la progettata raccolta a cura di Dante Isella, il libro costituisce la prima antologia dell'opera continiana, che consente di apprezzarne le qualità filosofiche e stilistiche, e di inquadrarne il pregio e il significato nel contesto della cultura letteraria italiana ed europea del Novecento.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti