L'Associazione Internazionale Regina Elena è nata in Francia nel 1985 ed è presente, con propri iscritti, delegati e volontari, in 56 Stati tra cui anche l'Italia dal 1990; è un'associazione di ispirazione cattolica, senza scopo di lucro che persegue finalità civiche, solidaristiche e d'utilità sociale e che svolge anche attività di tutela, di promozione, di valorizzazione o di conoscenza dei beni culturali, ambientali e paesaggistici.
L'Associazione Regina Elena organizzerà nella sala dell'Accademia del Broletto di Novara una doppia mostra a titolo: "C'era due volte..." e "Le milizie del Monferrato del 1746" a cura di Rocco Guastella, il quale esporrà arredi imbottiti, restaurati e impreziositi con tessuti pregiati in sostituzione delle precedenti coperture attraverso attività esclusivamente manuale e pannelli provenienti da collezione privata del Delegato del Piemonte Cav. Pierangelo Calvo delegato per le mostre dell'Associazione Internazionale Regina Elena ODV.
Rocco Guastella entra a far parte della Delegazione di Novara dell'Associazione Internazionale Regina Elena ODV nel 2008, diviene in seguito Delegato per Novara e Provincia; è un arredatore e tappezziere che usa materiali di qualità per la maggior parte ecofriendly o di recupero e al traguardo dei suoi 35 anni di attività propone una mostra che è espressione del significato di "rinascita", nella quale i pezzi di arredamento, al termine della loro vita, vengono recuperati e rinascono con un nuovo valore attraverso l'immaginazione, la creatività e l'abilità dell'artista.
Le Mostre
- C'ERA DUE VOLTE... UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ARTE, LA STORIA E LA CULTURA
- LE MILIZIE DEL MONFERRATO DEL 1746... QUANDO I BERGOGLIO ANDARONO IN GUERRA
Inaugurazione il 13 aprile dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
La mostra è aperta dal giorno 11 marzo.