salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
18 aprile 2023

BROLETTO - Festival "Scienza sotto la Cupola", II. edizione

Torna il festival "Scienza sotto la Cupola" di Novara, nella sua II edizione che si terrà dal 18 al 20 aprile 2023 presso il Complesso del Broletto (salone Arengo, aula didattica e sottoportico del cortile). Il festival abbraccerà diverse tematiche al fine di coinvolgere i cittadini e soprattutto i giovani studenti, rendendoli il più possibile partecipi a discussioni e sperimentazioni.

Attraverso le parole di L. Bracci Laudiero comprenderemo come sviluppare una maggiore conoscenza critica delle informazioni che quotidianamente acquisiamo senza verificarne la veridicità. Mentre, con M. Saccoletto affronteremo la risoluzione dei problemi con teoria delle probabilità, in particolare alla volontà di prevedere esiti e dinamiche nel gioco. Con R. Psaro osserveremo come i metalli e gli elementi della tavola periodica abbiano da sempre avuto un ruolo importante nella vita dell'uomo.

Inoltre, sarà possibile partecipare alla conversazione tra J. Angelino e D. Peddis, artista e scienziato, che dialogheranno su temi come caos, entropia e riorganizzazione per la sopravvivenza; allo stesso modo le parole di M. Aceto ci porteranno a scoprire lo stretto rapporto della chimica con l'arte e l'archeologia, fino ad intraprendere il viaggio alla comprensione e rimodulazione delle immagini mentali in architettura con A. Giachetta.

Nelle ore pomeridiane di martedì sarà possibile partecipare all'aperitivo scientifico, presso il COVO Speakeasy, con ospite G. Chinnici il quale ci racconterà dell'energia delle stelle e dell'origine degli elementi attraverso la fisica nucleare.

Non mancheranno i laboratori didattici ideati da UPO nei quali si avrà l'occasione di scoprire e sperimentare diversi concetti su colori, densità, stati della materia e proteine; ci saranno anche due percorso, chimica e sostenibile, e una escape room sulla Fisica Media che punta a conciliare divertimento e apprendimento.

PROGRAMMA

MARTEDI' 18 APRILE
09:00 - 12:00 ColorGames e Percorso Chimico (laboratori scientifici); Sblocca la scoperta... della
Fisica in Medicina (escape room) Attività cura di UPO
09:00 - 10:00 Contaminazioni: un artista e uno scienziato dialogano su caos, entropia e riorganizza-
zione per la sopravvivenza Seminario a cura di Josè Angelino (artista) e Davide Peddis (UNIGE)
10:30 - 11:30 Proteggere la salute con la conoscenza Seminario a cura di Luisa Bracci Laudiero (CNR)
 
MERCOLEDI' 19 APRILE
09:00 - 12:00 ProteinGames e DensityGames (laboratori scientifici); Sblocca la scoperta... della Fisica
in Medicina (escape room) Attività cura di UPO
09:00 - 10:00 La chimica al servizio dell'arte e dell'archeologia Seminario a cura di Maurizio Aceto (UPO)
10:30 - 11:30 Architettura e immagini mentali Seminario a cura di Andrea Giachetta (UNIGE)

GIOVEDI' 20 APRILE
09:00 - 12:00 TransformingGames e Percorso Sostenibilità (laboratori scientifici); Sblocca la
scoperta... della Fisica in Medicina (escape room) Attività cura di UPO
09:00 - 10:00 La nascita della probabilità nella risoluzione di problemi Seminario a cura di Marta
Saccoletto (UNITO)
10:30 - 11:30 La tavola periodica degli elementi chimici: come i metalli hanno segnato e segnano
anche oggi la civiltà dell'uomo Seminario a cura di Rinaldo Psaro (CNR)

La partecipazione a tutte le attività in programma è gratuita, ma sarà consentita solo tramite prenotazione contattando l'indirizzo email: info@scienceiscool.it

In questi tre giorni gli incontri animeranno il territorio novarese dimostrando l'importanza della ricerca e il piacere della scoperta.
Vi aspettiamo!


 

Quando: Dal 18-04-2023 al 20-04-2023
Orario: martedi, mercoledi, giovedi dalle 09,00 alle 12,00
Dove: Broletto, Cortile e Salone dell'Arengo
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Scienze sotto la Cupola
Prezzi: gratuito, prenotazione obbligatoria

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Pagina web ufficiale UNIPO

Documenti

  • BROLETTO - Festival "Scienza sotto la Cupola", II. edizione

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×