salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
5 ottobre 2024

BROLETTO - mostra "METAMORFOSI DI CARTA"

Metamorfosi di carta: il racconto della vita
La mostra, presentata da Fondazione Lucrezia Tangorra Onlus, esplora le diverse fasi della vita attraverso le parole contenute nei racconti dei bambini e dei ragazzi che hanno partecipato alle undici edizioni del Concorso Letterario in 3 Parole, e l'arte dell'origami, unendo la delicatezza della carta alla profondità delle emozioni umane.
 
Verrà realizzata una serie di quattro quadri, ciascuno rappresentante una fase della vita: infanzia, adolescenza, età adulta e vecchiaia. Ogni opera verrà creata utilizzando tasselli di carta piegati con la tecnica dell'origami, un'arte antica che trasforma semplici fogli di carta in espressioni complesse e significative. I quadri saranno di quattro colori sfumati: verde per l'infanzia, rosso per l'adolescenza, blu per l'età adulta e viola per la vecchiaia, che simboleggiano le emozioni e le esperienze tipiche di ciascun periodo della vita.
All'ingresso di ogni sala, una pianta senza foglie accoglierà i visitatori. Ai rami spogli, che simboleggiano la crescita e la trasformazione, saranno appesi libretti bianchi anch'essi realizzati con la tecnica dell'origami. Le decorazioni avranno gli stessi colori dei quadri a rappresentare le storie, non ancora scritte, delle persone in ogni fase della vita, pronte a essere vissute e raccontate.
Ogni sala sarà arricchita da pannelli sui quali saranno riportati citazioni e brani tratti dalle antologie della Fondazione Lucrezia Tangorra Onlus, selezionati per riflettere le esperienze e le emozioni di ogni fase della vita. Questi testi offriranno uno sguardo autentico e toccante sulle diverse età dell'esistenza, dalla freschezza dell'infanzia alla maturità della vecchiaia.
 
Fiorella Coccolo è giornalista, naturopata, origamista e gemmologa, ed attualmente direttore responsabile di tre riviste delle Edizioni Riza. E' autrice di numerosi libri dedicati alle terapie naturali e all'alimentazione e è esperta di macrobiotica, fitoterapia e aromaterapia.

Quando: Dal 05-10-2024 al 13-10-2024
Orario: da martedi a domenica orario continuato dalle 10,00 alle 19,00
Dove: Broletto, Sala dell'Accademia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: gratuito

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×