salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
21 novembre 2021

BROLETTO - Progetto Differenti e Uguali

Progetto ideato da Isabella Laganà
 
PROGETTO DIFFERENTI e UGUALI
 
Sono molte le differenze che ci distinguono: differenze di genere, di corporatura, di abilità, di colore della pelle, di idee, di scelte, di abitudini, di comportamenti, di storie e molte altre ancora. Sono uno degli aspetti che più ci caratterizza come esseri umani. Possono costituire una ricchezza, la nostra originalità e sono comunque la varietà di ciò che siamo. Ma spesso invece suscitano paura, ci portano ad entrare in contatto con ciò che è estraneo da noi, sconosciuto e ignoto e possono diventare occasione di stigmatizzazione e pregiudizio, e, di conseguenza, anche discriminazione, di sopraffazione e di violenza.
Con il nostro evento vogliamo fermarci un attimo a riflettere su questa semplice constatazione. Siamo uguali nella differenza. Forse è proprio l'essere differenti che ci rende uguali, o comunque umani.
 
Programma:
19 novembre - 20 novembre: allestimento mostra Fotografica dove saranno esposte immagini afferenti a ogni genere di bullismo (verbale, fisico, sociale, informatico) e mostra Scultura sul tema: "la violenza di genere e verso i diversi".
21 novembre - ore 16.00: Inaugurazione con la partecipazione e intervento della ex Senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della Legge 71/2017 di contrasto al fenomeno cyberbullismo , e una breve presentazione dell'evento con l'introduzione del Dott.Picchio. Ore 17.00: spettacolo OSSESSIONE di Luciano Bertoli attore, con il Maestro Andrea Pompili al pianoforte e Dino Scalabrin al violino.
Ore 17.45: Intermezzo musicale.
Ore 18.00: presentazione del libro &"L'altra metà" di Angelita Mattioli. Chiusura con la poesia "In piedi, signori, davanti ad una donna!" interpretata da Luciano Bertoli . Al termine dello spettacolo sarà possibile ammirare le opere allestite.
22-23-24-25 novembre: laboratori dedicati alle 2. classi delle scuole secondarie di secondo grado, a rotazione. Saranno curati dal Dr. Paolo Granetto Pedagogista e dalla Dr.ssa Alessia De Marchi Educatrice e Counselor. L'intenzione è di affrontare le tematiche relative alle differenze che portano ad ogni genere di bullismo. I laboratori Avranno una durata di circa 50 minuti e verranno proposti in mattinata a partire dalle ore 08.30 per terminare entro le ore 13.00. Al termine di ogni laboratorio, i partecipanti saranno  accompagnati presso il Salone dell'Arengo in una visita guidata nell'ambito della mostra allestite. Successivamente gli stessi potranno assistere ai seguenti spettacoli rappresentati nel salone:
- "Scelgo di essere libera" breve monologo, ispirato ad una storia realmente accaduta, scritto e interpretato da Diana Iaconetti, che rivela la rinascita di Federica, la quale, dopo aver toccato il fondo, è riuscita ad avere il coraggio di reagire alle sopraffazioni di un  compagno violento;
- Brano inedito "28 cent" dell'artista Well, a cura di Taigi Studio con video contro il bullismo;
- Ballo su brano di Ermal Meta "Vietato Morire" a cura di Sara Filippini di "Novara Danza".
- NEL POMERIGGIO DALLE 16.00 ALLE 19.00 MOSTRA APERTA AL PUBBLICO INGRESSO GRATUITO.

Quando: Dal 21-11-2021 al 25-11-2021
Dove: Salone dell'Arengo, Broletto di Novara
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: gratuito, offerta libera

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • info@ancoraonlus.org

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×