salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
23 gennaio 2025

BROLETTO - STORIE, LEGGENDE E NUOVE BALLATE NOVARESI

Il progetto nasce da un'idea di Marco Dabbene di raccontare in musica la storia di Giuseppe Bignoli, noto in tutto il mondo come nano bagonghi,  dove Beppe Chierici scrive "La Ballata del Bagonghi", una poesia in ottonari a rima alternata, nello stile medievale degli antichi trovatori  e Marco Dabbene scrive la musica.
Da qui Marco Dabbene e Claudio Sassi prendono spunto per realizzare sullo stesso stile un'opera dedicata alle storie, leggende e racconti perduti della città di Novara, per poi metterla in musica con melodie inedite abbinate ad ogni poesia.
Il risultato è un progetto adatto a grandi e piccini, grazie al quale vengono raccontate storie e leggende cittadine per approfondire e non dimenticare le radici novaresi.

Programma:
La Ballata del Bagonghi
La storia di Giuseppe Bignoli, divenuto famoso in tutto il mondo come il nano bagonghi, dalla difficile infanzia, l'ingresso nel mondo circense, il successo planetario e il ritorno a casa, a Galliate, da eroe.
Il cavallo d'oro
La leggenda narra che nel castello di Novara sia nascosto un Cavallo d'oro, realizzato da Leonardo Da Vinci su commissione di Ludovico il Moro.
Il detto del Broletto
Una curiosità simpatica e un po' goliardica è relativa alla Pietra del Broletto o del Banditore, un capitello tronco di una quarantina di cm di altezza utilizzata nel medioevo per punire i condannati per reati contro il patrimonio (debiti, fallimenti).
Il fantasma di Celestina
La leggenda narra che la giovane Celestina venne uccisa brutalmente nel Vicolo della Canonica dal marito Mazzagat e la sua anima errabonda costretta a spaventare i passanti. Solo un'effige in terracotta della Vergine Maria posta nel vicolo ha saputo placare il fantasma di Celestina, che ha quindi trovato la pace per l'eternità.
Il miracolo delle rose
La storia dell'amicizia tra Gaudenzio e Ambrogio, che diverranno vescovi delle città di Novara e Milano. Dal loro incontro, in una fredda e nevosa serata invernale, nasce il racconto del miracolo delle rose.
La battaglia della Bicocca
Si racconta della battaglia a Novara del 1849 tra Austriaci e Piemontesi nella Seconda Guerra d'Indipendenza.
La cupola
Simbolo assoluto della novaresità, in questa canzone è raccontata la storia della cupola e del suo artefice, Alessandro Antonelli: dai primi progetti, all'ampliamento, alle difficoltà realizzative, fino quando fu ultimata con grande gioia e gaudio
La Madonna del Bosco
Il racconto della nascita della chiesa della Madonna del Bosco:la storia di Edoardo Lenta, della guerra e del voto alla Vergine Maria.
Personaggi Novaresi
Racconto si alcuni dei grandi personaggi del mondo della politica, della cultura, dell'arte e dello sport nati a Novara.

Quando: Il 23-01-2025
Orario: giovedi dalle 21,00 alle 23,00
Dove: Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: Gratuito
Organizzazione: Claudio Sassi e Marco Dabbene, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Novara

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×