Il Carnevale di Novara quest'anno cambia volto, cambia location e si arricchisce di tanti eventi e iniziative che valorizzeranno ulteriormente questo momento di festa. Una festa per i bambini, ma non solo: un momento importante per ricordare le nostre tradizioni, riviverle e tramandarle, fissandole nella memoria dei nostri giovani. Re Biscottino e la sua corte, per questa edizione, hanno preparato qualcosa di molto particolare, ma soprattutto si festeggia in una zona diversa da quella tradizionale degli ultimi anni: sarà infatti Piazza Martiri ad ospitare la giornata centrale del Carnevale con il solito corteo, con tantissime maschere che si susseguiranno sul palco e che affiancheranno Re Biscottino e la Regina Cuneta, con stand, bancarelle e una festa davvero da non perdere.
PROGRAMMA
Domenica 11 Febbraio
ore 10.30
Dolce rinfresco in Vicolo Monte Ariolo
offerto dal premiato Biscottificio Camporelli
ore 14.00
Ritrovo sull'Allea di Novara
accanto al castello Sforzesco
ore 14.45
Partenza della Sfilata
V.le Montalcini, Via Puccini, Via Rosselli, C.so Mazzini, C.so Cavour, P.zza Cavour, C.so Garibaldi, Stazione FF.SS.
C.so Garibaldi, P.za Cavour, C.so Cavour, Angolo delle ore, C.so Italia, L.go Costituente, P.zza Martiri
ore 16.30
Piazza Martiri diventerà "Biscottinopoli"
Tradizionale consegna delle chiavi della città a Re Biscottino da parte del Sindaco alla presenza dei cittadini novaresi, dei giornalisti, della corte e delle maschere ospiti
Animazione e Gonfiabili per tutti i bambini
Esibizione dei gruppi ospiti e delle scuole di danza
Consegna dei "Premi Novara", in collaborazione con le associazioni dei Gemellaggi e Stefano Ciaramella
Consegna "Premio Selecar"
presenta Gigi Carlotto
In Piazza Martiri saranno presenti le seguenti strutture:
Gonfiabili per bambini
Stand con dolciumi
Spazio con tappeto per giocolieri
Spazio con tappeto per circensi
Spazio per mago
Truccabimbi
Spazio per Selecar auto