salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
26 luglio 2022

CASA BOSSI - I Nuovi Corti del Coccia

Soggetto e Testo di raccordo Stefano Valanzuolo
Il portiere del palazzo Leonardo Pesucci
Direttore Kyotaro Sawamura
Scene Matteo Capobianco

Il barile di Ammontillado
Tratta dal racconto di Edgar Allan Poe
Musica di Giuseppe Guerrera (Accademia AMO)
Libretto Emanuela Ersilia Abbadessa
Montrésor Zhengji Han (Accademia AMO)
Fortunato Davide Lando (Accademia AMO)
Regia Enrica Rebaudo (Accademia AMO)
 
Paganini non ripete
Flash opera da un'idea di Achille Campanile
Musica di Claudio Scannavini
Libretto Emanuela Ersilia Abbadessa
Paganini Semen Basalaev (Accademia AMO)
Una ragazza tra il pubblico Yo Otahara (Accademia AMO)
Regia Salvatore Sito (Accademia AMO)
 
Colla Pazza
Tratta dal racconto di Etgar Keret
Musica di Paola Magnanini (Accademia AMO)
Drammaturgia e libretto Stefano Valanzuolo
Moglie Miyoung Lee (Accademia AMO)
Rodolfo Giuseppe Matteo Serreli (Accademia AMO)
Regia Erika Chilò (Accademia AMO)

A unire tre operine profondamente diverse tra di loro per contenuti e ambientazione c'è un racconto originale in prosa e musica, riferibile ad un contesto unico. L'autore, Stefano Valanzuolo, ha  immaginato che i protagonisti di "La barile di Amontillado", "Paganini non ripete" e "Colla pazza" abitassero in un unico condominio, e che il portiere dello stabile - uomo curioso e non sempre discreto - si divertisse a raccoglierne le confidenze, condividendole con il pubblico. Le tre storie, allora, diventano esito di situazioni condominiali di ordinaria follia, e ad esse assistiamo noi tutti come sbirciando dalla guardiola del custode. A mettere la parola fine allo spettacolo, nell'epilogo che suggella il trittico, non potrà che intervenire una di quelle famigerate e temutissime riunioni di condominio in cui i proprietari, qualche volta, si accapigliano!

Ensemble del Teatro Coccia
Nuova commissione e Produzione Fondazione Teatro Coccia
 
 



Quando: Dal 26-07-2022 al 29-07-2022
Orario: da martedi a venerdi dalle 21,00
Dove: Cortile di Casa Bossi
Indirizzo: Via Pier Lombardo, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Coccia d'Estate
Prezzi: Intero euro15,00
Informazioni: biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web fondazione teatro coccia
  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×