salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
30 settembre 2024

CLUB DONEGANI - I segreti della poesia

Lunedì 30 Settembre, alle ore 21, presso l'Aula Magna dell'Istituto G. Omar, in baluardo La Marmora n. 12 - Novara, il Club Donegani presenta una conferenza dal titolo: 
I segreti della poesia:
il valore espressivo di metrica e di retorica esplorato in una lirica di Giovanni Pascoli
relatore
Prof. Ivo Zunica
Docente di Letteratura Italiana
 
Argomento della conferenza
Esistono due tipi principali di discorsi: il discorso dimostrativo, proprio delle scienze esatte, ed il discorso argomentativo, che è di gran lunga il tipo più diffuso. Il primo è quello che conduce, a partire da premesse certe, attraverso uno (o più) percorsi logici, nel bel mezzo di conclusioni e verità altrettanto certe. Quanto al discorso argomentativo, anch'esso si avvale del ragionamento, ma lo costruisce e lo sviluppa a partire da premesse che sono viceversa incerte, cioè da presupposti a volte verosimili e plausibili (ma non sicuri), altre volte più o meno arbitrari, soggettivi o discutibili (opinioni, pareri, supposizioni e simili). Le conclusioni cui si perviene in questi casi sono, per quanto convincenti, mai del tutto definitive e incontrovertibili. Che cosa c'entra tutto questo con la letteratura e, in specie, con la poesia? Esse sono il regno dell'incertezza e della opinabilità. Ma la letteratura e la poesia non sono fatte per dare certezze. Sono fatte per interrogare l'uomo, in maniera eminentemente non razionale, sul senso di molte cose della sua esistenza. Un solo esempio sul discorso letterario: la letteratura (ma anche il parlare comune) può formulare una frase di questo tenore: "quella ragazza è una perla", cioè una frase che, a rigor di logica, è sbagliata e inaccettabile. Tale la giudicherebbe un'intelligenza digitale: un enunciato del tutto impreciso e inappropriato. Eppure quell'enunciato è chiarissimo, efficace e denso di significati possibili. La poesia, in particolare, si avvale, oltre che di queste formulazioni spesso contrarie alla norma e al buon senso (note come figure retoriche), anche di un'altra caratteristica delle parole, ossia dei loro suoni: vocali, consonanti, dittonghi, sillabe, accenti, ritmo sono gli aspetti di cui si occupa la cosiddetta metrica. La potenza e l'incantamento di tale specifico e irregolare uso della lingua che si ha in poesia verrà spiegato attraverso l'analisi di un'arcinota lirica di Giovanni Pascoli: "Il gelsomino notturno".
 
L'ingresso è libero
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.clubdonegani.it, oppure scrivere a clubdonegani@itiomar.it
 

Quando: Il 30-09-2024
Orario: lunedi dalle 21,00
Dove: Aula Magna dell'Istituto G. Omar
Indirizzo: Baluardo La Marmora, 12, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Conferenze Club Donegani 2024
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: clubdonegani@itiomar.it
Organizzazione: Club Donegani

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×