Lunedì 26 Settembre, alle ore 21, presso l'aula magna dell'Istituto G. Omar in Baluardo La Marmora n. 12, il Club Donegani presenta una conferenza dal titolo "Architettura degli anni '30 a Novara"
Relatore della conferenza è Arch. Sandro Callerio - Direttore responsabile Bollettino Storico per la provincia di Novara
Gli anni '30 dello scorso secolo rappresentano il periodo che, dopo gli interventi ottocenteschi post-napoleonici, ha più profondamente segnato l'aspetto della nostra città. La volontà del "regime" di esprimere la propria presenza per il tramite dell'architettura, ha portato alla costruzione di una serie di edifici - l'asilo San Lorenzo, la scuola elementare Ferrandi, il palazzo delle Poste, il palazzo GIL, la sede dell'INAIL, solo per citare i più noti - che ancor oggi rappresentano degli elementi "emergenti" nel contesto architettonico urbano.
L'architettura degli anni '50, che privilegiava lo stile "Razionale" - moralmente positivo - contrapposto all'architettura "tradizionale e passatista" - compromessa con il regime, ha profondamente condizionato ogni giudizio sul reale valore di quell'edilizia.
Si vedrà come i caratteri stilistici di tali edifici appartengano invece ad un filone internazionale che è più opportuno chiamare di "architettura tradizionale", che, ben lungi dal rifiutare la modernità, cerca di superare le aporie proprie del rifiuto della storia dei movimenti dell'avanguardia del primo '900.
L'ingresso è libero, ma si raccomanda l'uso della mascherina
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.clubdonegani.it, oppure scrivere a clubdonegani@itiomar.it