salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
11 febbraio 2023

CONSERVATORIO - Chitarra e flauto parlano spagnolo

Il giorno 11 Febbraio alle ore 17.00 presso l' Auditorium f.lli Olivieri del Conservatorio si terrà un concerto che vede protagonisti Matteo Osmieri alla chitarra e Alessia Binda al flauto. Il programma rende omaggio alla musica spagnola con "Homenaje pour le tombeau de Claude Debussy" di De Falla, "Fantasia" di Gerhard, "Estudio de virtuosismo n. 7" di Estarellas e "Collectici intim" di Vicente Asencio. Conclude il duo flauto e chitarra con brani dal repertorio contemporaneo: "Salto al alba" di J. Parrado, "Fantasia mulata" di E. Cordero e "Suite Buenos Aires" di M.D. Pujol.


PROGRAMMA

Matteo Osmieri: chitarra
Manuel De Falla (1876-1946)
Homenaje pour le tombeau de Claude Debussy

Roberto Gerhard (1896-1970)
Fantasia

Gabriel Estarellas (1952)
Estudio de Virtuosismo n. 7

Vicente Asencio (1908-1979)
Collectici intim:
I. La serener
II. La joia
III. La calma
IV. La gaubanca
V. La frisanca
 
Alessia Binda: flauto
Matteo Osmieri: chitarra
Javier Parrado (1964)
Salto al alba

Ernesto Cordero (1946)
Fantasia mulata

Maximo Diego Pujol (1957)
Suite Buenos Aires:
I. Pompeya
II. Palermo
III. San Telmo
IV. Microcentro
 
"La musica di Debussy non è fatta alla spagnola, ma in spagnolo, o meglio in andaluso".
Così De Falla in merito all'arte del compositore del Prélude. Nel suo Homenaje il forte attaccamento alla tradizione si lega ai mezzi espressivi dell'Impressionismo debussiano. Scritta nel '57 la Fantasia dell'andaluso Gerhard risente della lezione di Schoenberg, interpolando lo stile ispanico a nuovi linguaggi compositivi. Tratto dai Diez Estudios de Virtuosismo di Estarellas, il settimo (Allegro Moderato) si caratterizza per una marcata impronta ritmica in funzione di armonie sospese.
Dedicata all'amico Yepes, Collectici Intim è strutturato come una 'suite di affetti' ovvero una rappresentazione di sentimenti in musica: Serenità-Gioia-Calma-Allegria-Inquietudine. La chitarra vede ora l'accostarsi del flauto con Salto al Alba. Brano del boliviano Parrado dai toni misteriosi, dove il flauto riecheggia timbriche esotiche. Chiudono la Fantasia Mulata, ricca di elementi moderni e humor dal sapore portoricano, e la Suite Buenos Aires di Pujol, frizzante pezzo ispirato ai quartieri della sua città d'origine.
 

Quando: Il 11-02-2023
Orario: sabato dalle 17,00
Dove: Auditorium Fratelli Olivieri
Indirizzo: Via Collegio Gallarini, 1, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: 032131252, www.consno.it
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • pagina facebook A-Novara

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×