salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
25 febbraio 2023

CONSERVATORIO - Cristina Ballarini e Clara Ruberti

Sabato 25 febbraio alle ore 17.00 presso l'Auditorium f.lli Olivieri del Conservatorio si terrà un concerto che vede protagoniste Cristina Ballarini al violino e Clara Ruberti al violoncello, accompagnate al pianoforte da Francesco De Giorgi. Il programma mette a confronto due brani principali: la Sonata n. 3 per violino di J. Brahms, scritta dieci anni prima della morte, e la Sonata in Fa maggiore per violoncello di R. Strauss, opera giovanile che riflette la precocità del talento del compositore. Il concerto si conclude con la Romanza in Mi maggiore, trascrizione per violoncello e pianoforte di D. Popper.

PROGRAMMA
Cristina Ballarini VIOLINO
Francesco De Giorgi PIANOFORTE
 
JOHANNES BRAHMS (1833 - 1897)
SONATA N. 3 IN RE MIN. OP. 108
I. Allegro
II. Adagio
III. Un poco presto e con sentimento
IV. Presto agitato
 
Clara Ruberti VIOLONCELLO
Francesco De Giorgi PIANOFORTE
 
RICHARD STRAUSS (1864-1949)
SONATA IN FA MAGG. OP.6
I. Allegro con brio
II. Andante ma non troppo
III. Finale-Allegro vivo.
 
WAGNER-POPPER (1813-1883) - (1843-1913)
ROMANZA IN MI MAGG. WWV 94
 
Dedicata all'amico Hans von Bülow e composta durante i soggiorni tra il 1886 e il 1888 sulle rive del lago di Thun in Svizzera, la Terza Sonata per violino chiude il trittico che Brahms dedicò allo strumento. Ammirato da Schönberg per la capacità di rinnovare le forme classiche verso nuovi orizzonti, il "progressivo" di Amburgo crea qui un distacco rispetto alle due Sonate precedenti: la strutturazione in quattro movimenti oltre che un grande virtuosismo affidato alla parte pianistica, si sommano a una cesellatura dei materiali compositivi per mezzo di permutazioni e variazioni tematiche. Opera giovanile, composta a diciannovenne anni, la Sonata op. 6 di Richard Strauss riflette la precocità del talento del compositore, nella quale viene condensato il fascino delle innovazioni espressive dei grandi compositori romantici quali Mendelssohn, Schumann e Brahms, dando vita ad un'opera dal piglio energico. In chiusura uno degli Albumblatt più belli, si parla della Romanza WWV 94 di Wagner. Trascritta per violoncello conferisce alla pagina, di natura già cantabile, un colore ancor più caldo e avvolgente.
 

 

Quando: Il 25-02-2023
Orario: sabato dalle 17,00
Dove: Auditorium Fratelli Olivieri
Indirizzo: Via Collegio Gallarini, 1, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: 032131252, www.consno.it
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×