salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
12 giugno 2021

CONSERVATORIO - Il novecentesco Casella e Mendelssohn cameristico

EVENTO ONLINE
sul canale YouTube del Conservatorio
https://bit.ly/3canbEs
Diretta streaming dall'Auditorium Fratelli Olivieri
 
I Concerti del Cantelli - Stagione 2020/21
 
Il novecentesco Casella e Mendelssohn cameristico
Un pomeriggio cameristico di altissimo livello che vedrà protagonista una formazione di quintetto ed una di trio. Il concerto vede abbinata infatti, con ardito accostamento, il novecentesco Casella, del quale si ascolta la neoclassica Serenata op. 46 al primo Trio di Mendelssohn, unanimemente considerato un capolavoro assoluto. Un programma scaturito <<dal lavoro che si fa di norma entro le classi di musica da camera, comprendente sia lo studio dei grandi capolavori sia la valorizzazione di repertori meno noti>>.
In merito a Casella, nello specifico, <<la sua splendida, ma poco conosciuta Serenata (quantomeno in tale veste, mentre assai più nota ed eseguita è la sua versione orchestrale) ha molto divertito e coinvolto gli studenti nella fase di studio: in virtù dei suoi ricorrenti temi e ritmi di danza napoletana, del virtuosismo contrappuntistico alleggerito da una 'vivacità pettegola' (così egli prescrive per un passo della tromba), e ancora per il raffinato impasto di timbri derivante dall'accostamento di archi e fiati>>.
Un concerto che metterà in gioco un pool di giovani musicisti selezionati ad hoc, posti a reagire con la non facile e pur efficacissima scrittura caselliana - per l'appunto - che di certo non mancherà di regalare emozioni al pubblico.
Introduzione al pomeriggio musicale a cura della pianista Raffaella Pavin

Tommaso Perissinotto clarinetto
Diego Cristofari fagotto 
Eugenio Valle tromba 
Marsiona Bardhi violino
Clara Ruberti violoncello
 
Alfredo Casella (1883-1947) 
Serenata per cinque strumenti op. 46 
Marcia. Allegro vivace e ritmico
Notturno. Lento e grave
Gavotta. Vivacissimo e spiritoso
Cavatina. Adagio molto e sentimentale ma senza parodia
Finale. Tarantella. Vivacissimo alla napoletana
 
Cristina Ballarini violino 
Isabella Veggiotti violoncello 
Ziqi Zhang pianoforte
 
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) 
Trio in re minore per violino, violoncello e pianoforte op. 49 
Molto allegro ed agitato 
Andante con moto tranquillo
Scherzo. Leggero e vivace
Finale. Allegro assai appassionato

Quando: Il 12-06-2021
Orario: sabato dalle 17,00
Rassegna: Stagione 2020/2021 Concerti del Conservatorio Cantelli
Informazioni: 032131252
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • canale YouTube Conservatorio G.Cantelli

Documenti

  • programma di sala conservatorio 12 giugno 2021

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×