La viola protagonista: dal tardo Romanticismo al Novecento
Un concerto dedicato alla viola, strumento timbricamente fascinoso, incredibilmente ricco di potenzialità espressive, cantabili, virtuosistiche e quant'altro, ancorché dalla letteratura invero inferiore rispetto all'onnipresente violino. A maggior ragione un recital monograficamente consacrato alla viola presenta non pochi motivi di interesse.
Protagonista è la giovane e valente violista Jone Diamantini che offrirà innanzitutto una pagina brahmsiana, in origine scritta per clarinetto, per poi spingersi ad affrontare l'austero Hindemith e, per par condicio, il divertente Nino Rota. Ad assecondarla al pianoforte, con gusto, sensibilità e mano esperta, il navigato e versatile Francesco De Giorgi.
Presentazione di Isabella Veggiotti
Jone Diamantini viola
Francesco De Giorgi pianoforte
Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata per viola e pianoforte in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2
Allegro amabile
Allegro appassionato
Andante con moto
Nino Rota (1911-1979)
Intermezzo
Paul Hindemith (1895-1963)
Sonata per viola e pianoforte in fa maggiore op. 11 n. 4
Fantasie - Thema mit Variationen - Finale mit Variationen