salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
25 marzo 2023

CONSERVATORIO - L'Organo in Germania

Sabato 25 marzo ore 17.00 presso l'Auditorium f.lli Olivieri (Via Collegio Gallarini, 1 - Novara) si terrà il concerto del sabato imperniato sul repertorio Barocco e Tardobarocco tedesco. Gli interpreti Giulio De Consoli e Alesandro Tonietti eseguiranno brani di J.Bruhns, J.S.Bach e D.Buxtehude.
 
Appuntamento dedicato appieno all'organo con un programma imperniato sul repertorio Barocco e Tardobarocco tedesco.
Della vita e delle opere di Nicolaus Bruhns poco è giunto ad oggi. Organista virtuoso, dei quattro Preludi pervenutici il Grande, differenziato dal 'fratello' il Piccolo, è mutuato sullo stile di Buxtehude, di cui fu allievo prediletto. Basati sul Corale "Herr Jesu Christ, dich zu uns wend" ascoltiamo il giubilante Trio dallo stile concertante e il Preludio pedaliter tratto dai Kirnberger Chorales, pagine dalle quali riecheggia il testo luterano. Tra le opere più ardite del Kantor la Fantasia e Fuga BWV 542 occupa un posto rilevante: audaci accostamenti e complessi passaggi imitativi danno vita a una grandiosa architettura. Unico esponente della 'scuola nordica' a cimentarsi con la forma della Ciaccona, Buxtehude utilizzò questa forma arricchendola di improvvise variazioni e sezioni in stylus phantasticus. Ancora due Preludi dai Leipziger Chorälen: il BWV 654 dall'estatica serenità a cui si contrappone il serrato BWV 658. In chiusura la "Dorica", contrassegnata dalla virtuosa e ricca Toccata e da una Fuga dalla particolare ricerca timbrica.

PROGRAMMA
Giulio De Consoli, organo

Nicolaus Bruhns (1665-1697)
Preludio in mi min. "grande"

Johann Seb. Bach (1685-1750)
Trio "herr jesu christ, dich zu uns wend" bwv 655
(dai 18 corali di Lipsia)
Preludio al corale "herr jesu christ dich zu uns wend" bwv 709
Fantasia e fuga in sol minore bwv 542

Alessandro Tonietti, organo
Dietrich Buxtehude (1637-1707)
Ciaccona in do buxwv 159

Johann Seb. Bach (1685-1750)
"schmùcke dich, o liebe seele" bwv 654
"von gott will ich nich lassen" bwv 658

(dai 18 corali di Lipsia)
toccata e fuga in re bwv 538 "dorica"


 

Quando: Il 25-03-2023
Orario: sabato dalle 17,00
Dove: Auditorium Fratelli Olivieri
Indirizzo: Via Collegio Gallarini, 1, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Concerti del Sabato
Informazioni: 032131252, www.consno.it
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • pagina facebook A-Novara

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×