Il PiaNovara Festival torna nel 2025 per la sua terza edizione, confermandosi un appuntamento di riferimento per gli amanti del pianoforte.
L'edizione di quest'anno è dedicata al pianoforte nella Musica da Camera per Archi.
Nato da un'idea dei docenti di pianoforte del Conservatorio "G. Cantelli" di Novara, il festival continua nella sua missione di avvicinare sempre più persone al mondo di questo straordinario strumento, rendendolo ancora più popolare e familiare.
Per il 2025, il PiaNovara Festival si arricchisce ulteriormente, offrendo un programma che vede la partecipazione di artisti di fama internazionale in un connubio tra concerti e momenti di alta formazione.
Accanto alle esibizioni, saranno infatti proposte masterclass e lezioni pubbliche, con un'attenzione sempre maggiore al coinvolgimento di studenti di grande talento.
Il festival diventa così un'occasione unica di confronto e crescita, ponendo l'accento sull'importanza della didattica e del passaggio di conoscenze tra generazioni di musicisti.
L'iniziativa continua inoltre a rafforzare il legame tra il mondo accademico e quello professionale, promuovendo la musica come una concreta opportunità di carriera e come linguaggio universale capace di costruire ponti interculturali.
Per questo, il programma prevede anche seminari condotti da docenti del Conservatorio e da celebri musicologi, offrendo un'ulteriore chiave di lettura sul valore culturale e sociale della musica.
VENERDI' 12 SETTEMBRE
Auditorium F.lli Olivieri, ore 18.00
Giulia Ventura
Diplomatasi con il M. Coppola, Giulia Ventura, pianista novarese, ha già calcato il palco del teatro Coccia e del Civico di Vercelli diretta da Nicola Paszkowki.
Ha intrapreso la carriera concertistica suonando all'Università Cattolica di Milano, alla Casa Natale di Donizetti a Bergamo, al Belvedere Jannacci di Milano, al Museo Teatrale della Scala e in altri palcoscenici italiani ed europei.
Attualmente insegna al Conservatorio di Fermo.
PROGRAMMA
K. Szymanowsky
Nove Preludi Op. 1
Andante ma non troppo / Andante con moto / Andantino
Andantino con moto / Allegro molto - impetuoso / Lento - mesto
Moderato / Andante ma non troppo / Lento - mesto
A. Scriabin
PRELUDI OP. 13
n. 1 Maestoso n. 2 Allegro
F. Liszt
Vier Kleine Klavierstucke S. 192
F. Liszt /Mozart
Confutatis Maledictis Lacrymosa